
Un luogo di accoglienza, cura e sostegno per persone con deterioramento cognitivo e le loro famiglie
ROMA – Cresce l’impegno della Capitale nei confronti della fragilità e delle malattie neurodegenerative. L’ASP San Michele, tra le più importanti istituzioni pubbliche di assistenza in Italia, annuncia l’apertura del Centro Diurno Alzheimer e Demenze Correlate “Sant’Eufemia”, recentemente acquisito a seguito dell’incorporazione dell’ex ASP IRASP.
Situato in Via G.A. Guattani 17, nel cuore del II Municipio di Roma, il centro rappresenta una nuova risposta concreta ai bisogni delle persone affette da Alzheimer e demenze in fase iniziale o moderata, e delle loro famiglie.
Un centro all’avanguardia per la cura dell’Alzheimer a Roma
Un progetto riabilitativo a misura di persona
Il Centro Diurno Sant’Eufemia si configura come un servizio semi-residenziale a orientamento terapeutico e sociale, pensato per accogliere durante il giorno persone con deterioramento cognitivo, offrendo un contesto protetto, stimolante e dignitoso.
Ogni utente è seguito attraverso un Piano di Assistenza Individuale (PAI) che integra attività cognitive, motorie e relazionali, con l’obiettivo di mantenere e valorizzare le capacità residue, rallentando il più possibile il decorso della malattia.
Attività quotidiane tra terapia e stimolazione cognitiva
Un calendario pensato per il benessere psico-fisico
La giornata tipo al centro è scandita da laboratori terapeutici, momenti di socializzazione e attività specifiche per la stimolazione della memoria, tra cui:
Esercizi cognitivi guidati
Laboratori espressivi (arte, musica, scrittura)
Attività manuali e occupazionali
Attività motoria dolce
Pausa relax e momenti ludici
Questo approccio permette non solo di preservare il più a lungo possibile l’autonomia, ma anche di rafforzare l’identità e la dignità della persona, in un ambiente sereno e professionale.
Non solo pazienti: al centro anche il ruolo dei caregiver
Formazione e supporto per chi assiste ogni giorno
Un elemento distintivo del Centro Diurno Alzheimer Sant’Eufemia è l’attenzione dedicata ai caregiver, ovvero ai familiari e assistenti che quotidianamente si prendono cura dei malati. Il centro organizza:
Incontri formativi su come gestire il comportamento del paziente
Supporto psicologico individuale
Gruppi di ascolto e mutuo aiuto
Orientamento verso altri servizi territoriali
Una rete di sostegno che aiuta le famiglie a non sentirsi sole e a trovare strumenti concreti per affrontare la malattia.
Un nuovo presidio socio-sanitario per il territorio romano
Il progetto dell’ASP San Michele prosegue nel segno dell’integrazione
Con il Centro Diurno “Sant’Eufemia”, l’ASP San Michele rafforza la propria presenza sul territorio, ponendosi come modello di integrazione tra servizi sanitari, assistenziali e comunitari. La struttura non solo accoglie, ma accompagna, creando un ponte tra istituzioni e cittadini nel difficile percorso delle malattie neurodegenerative.
Come accedere al Centro Diurno Sant’Eufemia
Il servizio è attivo a Roma, in Via G.A. Guattani 17.
Per informazioni su orari, accesso, documentazione necessaria o visite preliminari, è possibile contattare l’ASP San Michele tramite il sito ufficiale o rivolgersi direttamente alla segreteria del centro.
Il Centro Diurno Demenze Sant’Eufemia dell’ASP San Michele si trova a Roma, in Via G. A. Guattani 17 (II Municipio), ed è attualmente uno dei principali punti di riferimento per la presa in carico delle persone affette da malattia di Alzheimer o demenze correlate a livello cittadino.