L’ex giocatore del Napoli, Adam Ounas, protagonista di un percorso altalenante in Serie A, ha recentemente definito il suo passaggio all’Al-Sadd, in Qatar. Dopo diversi tentativi di rilancio sotto forme di prestito, il talentuoso attaccante algerino ha scelto una soluzione che garantisce stabilità economica e opportunità di crescita professionale. In questo articolo, analizziamo il percorso di Ounas, le motivazioni dietro la sua scelta e le prospettive future.
Adam Ounas è approdato al Napoli nel 2017, dopo essersi messo in luce con il Bordeaux, dove le sue qualità tecniche e la sua velocità avevano suscitato l’interesse di diversi club internazionali. Sin dal suo arrivo, le aspettative erano elevate, con i sostenitori partenopei che speravano di vederlo emergere come uno dei protagonisti della squadra. Tuttavia, le cose non sono andate come previsto.
Negli anni successivi, Ounas ha vissuto una serie di prestiti, la maggior parte dei quali sopraggiunti nel tentativo di sfruttare al meglio il suo potenziale. Le sue esperienze a Crotone e a Nizza hanno avuto risultati alterni; le sue prestazioni, pur evidenziando momenti di grande talento, non sono state sufficienti a garantirgli un posto stabile nel Napoli. Le difficoltà nel trovare continuità di gioco e il fortezze competitivo dei compagni di squadra hanno contribuito a un percorso poco luminoso in azzurro.
Recentemente, Ounas ha fatto parlare di sé per la scelta di rifiutare una proposta dall’Olympiakos per trasferirsi a Al-Sadd. Questa decisione, riportata dall’esperto di mercato Nicolò Schira sul proprio profilo X, riflette non solo un’opzione economica più vantaggiosa, ma anche una strategia a lungo termine per il suo sviluppo calcistico. Al-Sadd è una delle principali squadre del Qatar e offre una visibilità internazionale significativa, oltre a competere in un contesto di elevato profilo.
L’accordo che Ounas ha firmato con Al-Sadd è valido fino al 2026, evidenziando la fiducia che il club qatariota ripone in lui. Questa mossa strategica potrebbe rappresentare per il calciatore l’opportunità di rinascita, tanto sul piano sportivo quanto su quello personale. Giocando nel campionato qatariota, Ounas avrà il tempo e lo spazio necessari per affinare le proprie abilità e, potenzialmente, per rilanciarsi su palcoscenici di maggior prestigio in futuro.
Con l’alta visibilità offerta dal campionato qatariota e con la crescita evidente della sua carriera, Adam Ounas potrebbe riemergere come una figura chiave nel calcio internazionale. Al-Sadd, noto per attrarre talenti e per la propria competitività sul campo, potrebbe fornire al calciatore l’esperienza necessaria per tornare a stupire gli appassionati di calcio.
Il trasferimento a Doha segna un capitolo nuovo per Ounas e segna una potenziale evoluzione nel suo gioco. La sfida ora sarà quella di dimostrare il suo valore e di evitare ulteriori passi falsi, ottimizzando le proprie performance. I tifosi e le istituzioni calcistiche osserveranno con attenzione il suo percorso in Qatar, sperando di rivedere il giovane talento brillare come previsto all’epoca del suo trasferimento a Napoli.