Claudia Conte ha ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione ucraina di Kharkiv, come riconoscimento per il suo impegno a favore dei bambini e degli orfani di guerra. Il conferimento è avvenuto ieri nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, alla presenza della sindaca Iryna Karabut, durante una missione umanitaria organizzata dall’associazione Memoria Viva.
L’iniziativa ha permesso a venti bambini ucraini di raggiungere l’Italia per un periodo di vacanza, dopo anni trascorsi nei bunker a causa del conflitto. I giovani provengono in particolare dalle città di Kupiansk, evacuata, e da Krasnokuts, che ha accolto numerosi sfollati.
Accanto a Memoria Viva, ha partecipato anche l’associazione Canavese 2030, guidata da Fabrizio Gea, che ha curato l’organizzazione delle attività per i ragazzi: escursioni nella natura, giornate culturali a Torino e nel Canavese, e visite nella suggestiva valle dell’Orco, con l’accoglienza del presidente del Parco Mauro Durbano.
Durante la cerimonia, era presente anche l’attore americano Daniel McVicar. Il soggiorno prevede un mese di vacanza e serenità, alternando natura e mare: dopo il Gran Paradiso, i ragazzi raggiungeranno il lido di Camaiore, dove saranno accolti da Carlo Alberto Carrai.
La missione è stata resa possibile anche grazie al contributo di diversi sostenitori, tra cui l’azienda Tiger di Massimo Losco, che ha finanziato numerose attività per i bambini.