
Colpo di scena al Maradona: Napoli supera Juventus 2-1 nella ripresa - Ilvaporetto.com
Un’emozionante sfida si è svolta al Maradona, dove il Napoli ha compiuto un’epica rimonta nei confronti della Juventus, vincendo 2-1 nella partita della 22esima giornata di Serie A. La squadra di Antonio Conte, con una performance determinante, ha rimontato un iniziale svantaggio segnato dal nuovo arrivato bianconero Kolo Muani, grazie alle reti di Anguissa e a un rigore trasformato da Lukaku. Con questa vittoria, gli azzurri si sono portati a 53 punti, mantenendo saldamente il comando della classifica, mentre la Juventus, ferma a 37 punti, ha visto allontanarsi la zona alta del torneo.
Le formazioni in campo: Le scelte di Thiago Motta e Antonio Conte
In un’ottica di rinnovo e strategia, Thiago Motta ha scelto Kolo Muani in attacco, facendo sedere in panchina Vlahovic, mentre Nico Gonzalez e Yildiz hanno agito sulle fasce. A centrocampo, McKennie è stato preferito a Savona, per dare maggiore solidità alla linea difensiva. Dall’altro lato, Antonio Conte ha optato per una formazione offensiva, schierando Lukaku al centro, affiancato da Politano e Neres. Lobotka ha preso il controllo della regia, mentre Spinazzola ha occupato la fascia sinistra.
Le scelte di formazione hanno riflettuto la volontà di entrambi gli allenatori di fare la differenza, con il Napoli che, pur partendo in svantaggio, ha trovato la forza per ribaltare le sorti dell’incontro. La partita ha messo in evidenza anche il talento e le capacità di gioco delle formazioni, con un occhio di riguardo alle prestazioni individuali dei calciatori.
Il match: Tensione e colpi di scena al Maradona
L’incontro si è aperto con un ritmo elevato, segnato da un’azione pericolosa della Juventus al 7′. Thuram ha servito Kolo Muani, il quale ha abilmente assistito Yildiz, ma la risposta di Meret è stata superlativa, mantenendo il Napoli a galla. Dopo un tentativo di Lobotka, anche la Juventus ha continuato a spingere, sfiorando nuovamente il gol con Gonzalez, ma il primo tempo si è chiuso con il vantaggio dei bianconeri. Al 43′, Kolo Muani ha fatto centro con una girata al volo, mandando la Juventus in vantaggio.
Nel secondo tempo, il Napoli ha mostrato un’energia rinnovata. Al 50′, Di Gregorio ha salvato la porta da un colpo di testa ravvicinato di Lukaku, dimostrando la determinazione della squadra di casa nel cercare il pareggio. Infatti, al 57′ è arrivato il gol dell’1-1, frutto di una precisa azione di Politano, che ha assistito Anguissa, capace di colpire di testa, sorprendendo la difesa avversaria.
La rimonta: Rigore decisivo e controllo del gioco
Sull’onda dell’entusiasmo dopo il pareggio, il Napoli ha accelerato ulteriormente. Politano è stato protagonista di un’altra azione pericolosa al 63′, ma Cambiaso ha salvato la situazione con una respinta in angolo. Il momento decisivo è arrivato al 69′: una bella azione di Lukaku per McTominay ha portato a un fallo di Locatelli in area, costringendo l’arbitro a fischiare il rigore. Lukaku si è incaricato di battere il penalty e ha trasformato con sicurezza, portando il Napoli in vantaggio per 2-1.
Thiago Motta, nel tentativo di riportare la sua squadra in partita, ha effettuato diversi cambi, ma la Juventus non è riuscita a trovare il giusto ritmo offensivo. Dall’altra parte, il Napoli ha continuato a esercitare una forte pressione, sfiorando addirittura il gol del tre a uno in diverse occasioni.
Il match ha mantenuto un’intensità notevole fino al fischio finale, con il Napoli che ha dimostrato non solo capacità di reazione ma anche la solidità necessaria per mantenere il controllo della partita, mandando un chiaro messaggio alle avversarie in lotta per il titolo.