
Dalla Liguria a Napoli: la sposa di Sanremo sceglie San Giorgio a Cremano per il suo matrimonio - Ilvaporetto.com
Nella suggestiva cornice di Napoli, un evento particolare ha avuto luogo, unendo una giovane coppia in un legame che celebra l’amore e la cultura di una città ricca di storia come Napoli. Protagonisti di questa toccante storia sono Desirè Pinna e Ciro Grazioli, che hanno deciso di rendere la notte precedente le nozze un momento indimenticabile usando la città di Massimo Troisi come scenario.
La scelta di San Giorgio a Cremano
Un sogno che diventa realtà
Desirè Pinna, giovane sposa proveniente da Sanremo, ha sorpreso molti scegliendo di passare la notte prima del suo matrimonio a San Giorgio a Cremano. Secondo quanto riportato dal sindaco Giorgio Zinno, che ha condiviso la notizia sui social, la scelta della sposa non è stata casuale, ma motivata dalla ricerca di un posto unico da cui iniziare questa fase importante della sua vita. La coppia ha optato per il celebre B&B Vesuvium Garden, situato in via Farina, scelto dopo un’attenta valutazione delle recensioni e delle esperienze pregresse di altri ospiti.
La decisione di soggiornare a San Giorgio a Cremano, nonostante il matrimonio si sia celebrato in un altro comune della provincia di Napoli, sottolinea un profondo affetto verso la città. La struttura che li ha ospitati ha offerto non solo accoglienza ma anche un’atmosfera calda e festosa, frutto del coinvolgimento e dell’entusiasmo del proprietario, Marco. Questo gesto ha permesso loro di immergersi completamente nella preparazione per il grande giorno, creando dei ricordi duraturi.
L’importanza dell’accoglienza
L’ospitalità è un aspetto fondamentale per chi visita una nuova città, e il B&B Vesuvium Garden ha svolto un ruolo cruciale in questo contesto. Marco, il proprietario, è stato riconosciuto dal sindaco Zinno per la sua disponibilità e il suo impegno nel rendere il soggiorno degli sposi il più sereno possibile. Questo apprezzamento si allinea con l’impegno della città di San Giorgio a Cremano nel promuovere il turismo e il rispetto delle tradizioni, valori che sono fondamentali per la comunità locale.
La storia d’amore di Ciro e Desirè
Un incontro a Sanremo
Desirè e Ciro si sono conosciuti diversi anni fa a Sanremo, quando Ciro, originario di San Giorgio a Cremano, si è trasferito qui per motivi di lavoro. Attualmente, Ciro svolge il ruolo di sottufficiale della Guardia Costiera. La coppia, che ha già due bambini rispettivamente di 10 e 4 anni, ha sempre mantenuto un forte legame con le proprie radici partenopee.
La scelta di celebrare le nozze a Napoli ha rappresentato per loro non solo un tributo alla loro storia, ma anche un esempio di come l’amore possa sfidare le distanze e le differenze geografiche. Con un numero crescente di coppie che desiderano legarsi a luoghi simbolici, il matrimonio di Desirè e Ciro si inserisce in un trend più ampio di celebrazioni che enfatizzano legami emozionali e culturali con la città.
Un giorno speciale
Il 21 settembre è stato un giorno speciale non solo per la coppia, ma anche per la comunità di San Giorgio a Cremano, che ha avuto l’opportunità di partecipare a un evento così significativo. Le tradizioni locali, i luoghi iconici e l’atmosfera festosa che circonda la celebrazione di un matrimonio a Napoli hanno reso questo giorno memorabile, rendendo la storia d’amore di Desirè e Ciro un esempio di come le radici e l’amore possano intrecciarsi in modo unico e affascinante.