Ezio Greggio. Enzo Iachetti, tutto su di lui: età, altezza, moglie, fidanzata, figli, origini

Ezio Greggio e Enzo Iachetti sono due nomi noti nel panorama dello spettacolo italiano. Entrambi comici e presentatori televisivi di successo, hanno lasciato il segno nel mondo dell’intrattenimento con le loro irresistibili gag e il loro umorismo travolgente. Ma quale è la storia dietro questi due personaggi? Chi sono le loro mogli, fidanzate e figli? Quali sono le loro origini e le curiosità che li contraddistinguono? In questo articolo approfondiremo la vita e la carriera di Ezio Greggio e Enzo Iachetti, scoprendo tutto ciò che c’è da sapere su di loro.

Ezio Greggio: moglie, fidanzata e figli

Ezio Greggio è nato il 7 aprile 1954 a Cossato, in provincia di Biella. Comico, attore, conduttore televisivo e produttore cinematografico, Greggio ha iniziato la sua carriera nello spettacolo negli anni ’70. È noto per essere stato il volto di trasmissioni televisive di successo come “Drive-In” e “Striscia la notizia”, quest’ultima ancora in onda oggi.

Recentemente ha annunciato la sua separazione da Romina Pierdomenico iniziata nel 2018.

Enzo Iachetti: moglie, fidanzata e figli

Enzo Iachetti è nato il 31 agosto 1952 a Castelleone. Comico, presentatore televisivo e autore, Iachetti ha debuttato nel mondo dello spettacolo negli anni ’70, distinguendosi per il suo stile ironico e dissacrante. È stato protagonista di diverse trasmissioni televisive di successo, tra cui “Un due tre” e “Striscia la notizia”.

Per quanto riguarda la vita privata, Enzo Iachetti ha avuto una relazione con la showgirl Maddalena Corvaglia, dal 2002 al 2007. Enzo Iachetti ha un figlio di nome Martino, nato nel 1986, avuto dall’ex moglie Roberta.

Ezio Greggio: origini

Ezio Greggio è cresciuto a Cossato, un piccolo comune in provincia di Biella, situato nel Piemonte. Fin da giovane, ha dimostrato una grande passione per l’intrattenimento e il mondo dello spettacolo. Ha iniziato a lavorare come animatore in villaggi turistici e successivamente ha intrapreso la carriera di comico, esibendosi in teatri e locali della sua zona.

Il grande successo di Ezio Greggio è arrivato negli anni ’80, quando ha iniziato a collaborare con il comico e regista italiano Paolo Villaggio. Insieme hanno creato “Drive-In”, un programma televisivo che ha riscosso un enorme successo e ha segnato l’inizio della carriera di Greggio come presentatore televisivo. Da allora, Ezio Greggio è diventato uno dei volti più noti e amati della televisione italiana.

Enzo Iachetti: origini

Enzo Iachetti è cresciuto a Luino. Sin da giovane, ha coltivato la sua passione per lo spettacolo, esibendosi come cantante in diversi locali milanesi. La sua carriera nel mondo dell’intrattenimento è iniziata negli anni ’70, quando ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive locali.

Ha più volte provato a partecipare al Festival di Sanremo, senza però riuscirci. Ha continuato a lavorare in televisione, partecipando a trasmissioni di successo e continuando a divertire il pubblico con le sue irresistibili gag.

Ezio Greggio: curiosità

Oltre alla sua carriera nello spettacolo, Ezio Greggio ha anche fatto esperienze nel mondo del cinema. Ha recitato in molte pellicole, tra cui “Vacanze di Natale” del regista Enrico Oldoino.

Una delle curiosità più interessanti su Ezio Greggio è la sua passione per il calcio. È un grande tifoso del Milan e ha spesso partecipato a programmi televisivi dedicati al mondo del calcio, commentando le partite e raccontando aneddoti legati a questa sua grande passione.

Enzo Iachetti: curiosità

Oltre alla sua carriera nello spettacolo, Enzo Iachetti è anche un grande appassionato di viaggi. Ha visitato molti paesi del mondo e ha spesso raccontato le sue esperienze e le sue scoperte nei suoi spettacoli. Questa sua passione per il viaggio si riflette anche nei suoi testi, ricchi di riferimenti e aneddoti provenienti da diverse culture.

In conclusione, Ezio Greggio e Enzo Iachetti sono due personaggi indimenticabili dello spettacolo italiano. Con le loro gag irresistibili e il loro umorismo travolgente, hanno conquistato il pubblico e sono diventati dei veri e propri iconi dell’intrattenimento. Conoscere le loro storie personali, le origini e le curiosità che li contraddistinguono, ci permette di apprezzare ancora di più il loro talento e l’impronta che hanno lasciato nel panorama dello spettacolo italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *