
Lavori al Palazzo Reale di Caserta: la Sala della Gloria riacquista la sua altezza originale - Ilvaporetto.com
Un investimento di 600mila euro per trasformare il borgo in un luogo più moderno e accessibile
Maranola: un borgo in trasformazione
Maranola si appresta a vivere una nuova fase di rinnovamento urbano grazie all’avvio del cantiere per la riqualificazione di Piazza Ricca. Dopo l’installazione dell’ascensore presso la scuola elementare e la realizzazione del parcheggio di via Angelo Forte, prende ora il via un progetto che restituirà alla comunità un’area completamente rinnovata, migliorando la qualità della vita dei residenti e l’attrattività turistica del borgo.
Un progetto da 600mila euro per la riqualificazione della piazza
L’intervento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, prevede un investimento di 600mila euro e mira non solo a valorizzare lo spazio pubblico, ma anche a risolvere problematiche strutturali legate alle infiltrazioni delle acque meteoriche. Tali criticità hanno compromesso nel tempo la stabilità di diversi edifici sottostanti, tra cui l’ex Casa del Fascio, rendendo necessario un intervento strutturale per la messa in sicurezza della zona.
L’obiettivo: una piazza più accogliente per residenti e turisti
Il progetto di riqualificazione non si limita alla semplice ristrutturazione della piazza, ma punta a creare uno spazio più fruibile e sicuro per cittadini e visitatori. Il borgo di Maranola, con il suo fascino storico e il panorama mozzafiato, rappresenta un’importante risorsa turistica per Formia.
“I lavori avviati in Piazza Ricca non riguardano solo il recupero di uno spazio pubblico, ma sono un investimento nel futuro del nostro borgo”, ha dichiarato il Sindaco Gianluca Taddeo. “Grazie a questo intervento, renderemo la piazza un luogo più accogliente e sicuro, migliorando l’accessibilità per tutti, anche grazie al parcheggio sottostante che faciliterà l’afflusso di visitatori”.
Un ringraziamento particolare è stato espresso dal primo cittadino ai consiglieri comunali Tania Forte e Luca De Meo, per il loro impegno nella realizzazione del progetto.
Un piano più ampio per il rilancio del territorio
L’intervento su Piazza Ricca si inserisce in un quadro più ampio di riqualificazione urbana che coinvolge diverse aree della città. Il Comune di Formia ha attivato numerosi cantieri con l’obiettivo di migliorare servizi, infrastrutture e viabilità, puntando su una maggiore accessibilità e su un potenziamento dell’offerta turistica.
“Questa volta l’attenzione è su Maranola, ma il nostro impegno è diffuso su tutto il territorio. Solo attraverso il miglioramento delle strutture e dei servizi possiamo rafforzare la vocazione turistica della nostra città”, ha concluso il Sindaco Taddeo.
Con questi interventi, Maranola si prepara a diventare un borgo più moderno e vivibile, mantenendo intatta la sua identità storica e potenziando il suo richiamo per i visitatori.