Il nuovo film di Paolo Sorrentino, “Parthenope”, ha suscitato un acceso dibattito dopo le frasi provocatorie pronunciate dall’iconico personaggio di Greta Cool, interpretato da Luisa Ranieri. Con un monologo che mette in discussione la cultura partenopea, il film ha attirato l’attenzione sia dei critici che degli spettatori, sollevando domande sulla realtà sociale e culturale di Napoli. I napoletani, dalle varie reazioni sui social, sembrano spaccati tra chi lo considera un’opera geniale e chi si sente offeso dalle parole del personaggio.
Il messaggio controverso di Greta Cool
Nel film, Greta Cool esprime una serie di giudizi negativi verso i napoletani, descrivendoli come un popolo “arretrato” e “piagnucoloso”. Con queste parole forti, il personaggio avanza una critica aspra e diretta alla società napoletana, sostenendo che gli abitanti non riescono a trovare la felicità nel loro ambiente. La rappresentazione di Napoli come un luogo in cui “è impossibile essere felici” si contrappone all’idea romantica che molti hanno della città . Questo monologo, pur essendo un elemento di fiction, ha portato una riflessione su come Napoli viene percepita non solo dagli outsider, ma anche dagli stessi cittadini.
La reazione di molti napoletani è stata immediata e variegata. Alcuni hanno accolto le parole di Greta Cool come un’opportunità per riflettere sui problemi reali che affliggono la città , mentre altri hanno percepito l’invettiva come un attacco gratuito e ingiustificato a una comunità ricca di storia e cultura.
Le opinioni dei napoletani sulla pellicola
Le reazioni alla critica di Greta Cool sono state espresse anche da figure di spicco della cultura napoletana. Edoardo Cosenza, assessore alle infrastrutture, ha commentato che il film “Parthenope” è capace di affascinare e di ferire, ritenendo che, nonostante i temi toccati, esso rappresenti Napoli in modo autentico. Cosenza sottolinea la complessità della città , un luogo che può essere sia amato che odiato, e che, nella sua multiformità , produce emozioni contrastanti.
Eugenio Bennato, noto musicista e interprete della tradizione partenopea, ha paragonato la critica di Greta Cool all’iconico “fujtevenne” di Eduardo De Filippo. In questo senso, Bennato evidenzia l’ironia presente nel discorso, interpretandola come un invito a considerare Napoli nella sua totalità , senza tralasciare le sue criticità . Secondo il musicista, l’arte deve saper affrontare anche i lati oscuri della realtà per presentare un’immagine autentica e profonda della città .
Le riflessioni di scrittori e artisti napoletani
Viola Ardone, scrittrice e autrice dell’acclamato romanzo “Il treno dei bambini”, ha condiviso la sua opinione sul film, affermando di non essersi sentita offesa dalle parole di Greta Cool. Ardone sostiene che il film offre un tributo a Napoli dipingendola come “la città più bella del mondo”, e che l’invettiva è parte di un dibattito più ampio sull’identità culturale. Lei riconosce l’importanza della critica e del confronto, sottolineando che l’amore per Napoli può manifestarsi anche nel mettere in evidenza le sue debolezze.
Antonio Franchini, autore di “Il fuoco che ti porti dentro”, ha offerto un’interpretazione simile, evidenziando che le critiche possono anche essere viste come un’opportunità di crescita. Franchini, trasferitosi al Nord, ha commentato le affermazioni di Greta Cool, trovando affinità con alcune delle sue idee. Tuttavia, ha fortemente ribadito che non esiste una salvezza andando al Nord, ritenendo che ogni luogo ha le proprie sfide e che Napoli, nonostante le sue difficoltà , offre culture e bellezze uniche.
Il ruolo di Luisa Ranieri e il simbolismo di Greta Cool
Luisa Ranieri, che interpreta Greta Cool, ha chiarito che il suo personaggio non deve essere visto come un attacco diretto a Napoli o a chi lo abita. In un’intervista, ha difeso la sua rappresentazione, affermando che Greta è un archetipo e non riflette necessariamente il punto di vista della stessa Ranieri. La scelta di rendere il personaggio simile a una figura iconica come Sophia Loren è stata fatta con l’intento di sottolineare la complessità della femminilità e della cultura partenopea.
Il dibattito sollevato da “Parthenope” e dalle affermazioni di Greta Cool dimostra come l’arte possa essere un veicolo per esplorare tematiche profonde e articolate, generando conversazioni che vanno al di là della superficie della narrativa. Il film si presenta quindi come un mosaico che riflette non solo le bellezze, ma anche le problematiche che Napoli deve affrontare, invitando il pubblico a una riflessione più profonda sulla propria identità culturale.