
La cessione di Kvaratskhelia al PSG: il punto di vista legale di Salvatore Civale su CRC - Ilvaporetto.com
Nel contesto delle trattative di mercato, il trasferimento di Kvaratskhelia dal Napoli al Paris Saint-Germain ha destato notevole attenzione. Durante la trasmissione “A Pranzo con Chiariello” su CRC, radio partner della SSC Napoli, l’avvocato Salvatore Civale ha fornito un’importante analisi legale riguardante la cessione del calciatore. Le sue osservazioni offrono interessanti spunti su come funziona il mercato del calcio e le dinamiche di trasferimento tra club, mettendo in luce i dettagli che spesso rimangono nell’ombra.
Il ruolo di Salvatore Civale nelle operazioni di mercato
Salvatore Civale ha chiarito il suo ruolo nel contesto delle operazioni di mercato, specificando di non essere un intermediario, ma piuttosto un legale che assiste i protagonisti nella chiusura delle trattative. Questo aspetto è cruciale perché spesso si assume erroneamente che le vendite di calciatori siano semplici e veloci. In realtà , dietro ogni trasferimento c’è un lavoro complesso e articolato. L’avvocato ha sottolineato come, nel caso di Kvaratskhelia, ci sia stata la necessità di interpretare le dinamiche interne al club e facilitare la redazione del contratto, un’attività che richiede impegno e professionalità .
Civale ha anche menzionato che trasferimenti come quello del calciatore georgiano non si definiscono in pochi giorni; al contrario, possono richiedere mesi di trattativa. Questo passaggio è essenziale per comprendere quanto possa essere delicato e lungo il processo di negoziazione, specialmente per operazioni tra club diversi. Inoltre, la complessità di tali trattative aumenta esponenzialmente se ci sono più agenti e rappresentanti coinvolti, ognuno con la propria area di competenza.
Le sfide delle trattative internazionali
Parlando di trasferimenti internazionali, Civale ha evidenziato le sfide che sorgono quando diversi professionisti di vari paesi sono coinvolti. Il legale entra in gioco generalmente quando gli accordi preliminari sono già raggiunti, per redigere contratti e garantire che tutte le normative siano rispettate. Durante il lavoro di contrattazione, può insorgere la necessità di chiarire dettagli fino all’ultimo momento prima della firma ufficiale.
Civale ha accennato che, in questo specifico caso, ha preso parte solo negli ultimi giorni della trattativa, rendendo chiaro che parti significative del lavoro sono state gestite da professionisti esterni, in questo caso un avvocato francese. Le procedure legali richiedono precisione, e ogni passaggio avviene su moduli federali specifici. Questi dettagli mettono in luce come la collaborazione tra gli avvocati di diversi paesi sia fondamentale per una transazione fluida e legale.
Aspetti finanziari del trasferimento
Sui dettagli finanziari della transazione, Salvatore Civale ha preferito mantenere riservate le cifre esatte, facendo intendere che quelle circolate nei media siano sostanzialmente corrette. La discrezione è un elemento chiave nelle operazioni di mercato: tempo e modi di comunicazione dei dettagli finanziari sono oggetto di strategie benché la trasparenza sia sempre un obiettivo. Questo aspetto ci fa riflettere su come il mercato del calcio si muova in modo non solo sportivo, ma anche strategico, dove ogni parte coinvolta cerca di proteggere i propri interessi.
Inoltre, il legale ha menzionato il caso di Victor Osimhen, richiamando l’attenzione sulla rifiutata offerta di oltre 150 milioni da un club saudita. Questa situazione testimonia l’intensa richiesta di calciatori di valore e come club e agenti lavorino per ottimizzare le occasioni di vendita. Le cifre esorbitanti delle proposte sul mercato evidenziano le difficoltà e le opportunità a cui si trovano di fronte sia le società sportive sia i calciatori.
La comprensione di questi meccanismi è fondamentale per appassionati e addetti ai lavori, perché offre un quadro chiaro della professionalità e dell’impegno necessario per orchestrare trasferimenti significativi come quello di Kvaratskhelia. Attraverso l’esposizione di Civale, emerge la vera essenza del mercato, un campo dove il lavoro dietro le quinte è tanto importante quanto le performance in campo.