
La magia del Natale al reparto di Pediatria di Ismett: sorrisi e doni per i piccoli pazienti - Ilvaporetto.com
Un evento straordinario ha colorato di allegria e speranza il reparto di Pediatria dell’ISMETT, dove la magia del Natale ha avvolto bambini e famiglie. Grazie alla sinergia tra la Fondazione Fila Museum e l’XI Reparto di Polizia di Palermo, la giornata è stata animata da sorprese, regali e l’arrivo di Babbo Natale, accompagnato da due celebri campioni dello sport italiano, Ciccio Graziani e Andrea Lucchetta. Questa iniziativa ha rappresentato non solo un momento di festa, ma anche un gesto significativo di solidarietà nei confronti dei piccoli ricoverati.
L’evento natalizio e la sua importanza
La mattina di festa ha visto l’ospedale trasformarsi in un luogo magico, dove il clima natalizio ha portato momenti di gioia e serenità. Ad accogliere i bambini ricoverati c’era Babbo Natale, pronto a distribuire doni a tutti, che si sono uniti a un’atmosfera di musica festiva e risate. Ciccio Graziani, storico calciatore campione del mondo del 1982, e Andrea Lucchetta, ex pallavolista e campione del mondo del 1990, hanno deciso di essere presenti per portare un messaggio di speranza e vicinanza. “Portare un sorriso a questi bambini è un onore. Siamo qui per offrire loro un po’ di conforto e per augurare tutto il meglio che la vita possa donare”, ha dichiarato Graziani. Le loro parole hanno reso il momento ancora più significativo, sottolineando l’importanza di iniziative che arricchiscono il cuore e l’anima.
Un gesto solidale di grande valore
Questo evento è la continuazione di un impegno che la Fondazione Fila Museum porta avanti da anni. L’organizzazione, insieme alla Polizia di Palermo, ha scelto di intervenire con atti di carità che vanno oltre il donare regali. Annalisa Zanni di Fila Museum ha affermato: “Siamo qui per vincere la battaglia più grande: far sorridere i bambini. È la cosa più preziosa che possiamo fare”. La presenza dei due sportivi ha reso il giorno ancora più speciale, poiché hanno dedicato tempo a giocare, firmare autografi e parlare con i piccoli pazienti. Questi momenti di interazione hanno offerto ai bambini un’imperdibile occasione di svago, in un periodo spesso difficile per le famiglie.
Il supporto continuativo alla pediatria
Questa iniziativa non è una novità per la Fondazione Fila, che nel passato ha regalato importanti donazioni all’ISMETT, come macchine utilizzate per facilitare gli spostamenti dei bambini nel reparto e un televisore per la ludoteca. Ogni anno, il Natale diventa un’occasione per rinnovare l’impegno verso la comunità e per rendere la vita dei piccoli pazienti più luminosa. Lucchetta ha dichiarato: “Incontrare i bambini e regalare loro una giornata speciale è quello che ci gratifica di più”. Questo spirito di altruismo e prossimità ha reso l’evento un momento indimenticabile, dove la gioia ha trovato spazio anche nei cuori dei genitori presenti.
Questi eventi rappresentano un faro di speranza nel mondo della pediatria, dimostrando che, anche nei momenti più difficili, è possibile portare un sorriso e un momento di felicità. La collaborazione fra sport, cultura e solidarietà ha unito le forze per creare un Natale che resterà nel ricordo di tutti, auspicando che simili iniziative possano continuare a fiorire, regalando ancora tanta gioia e conforto.