Il Gruppo Lego rende omaggio alla Fontana di Trevi, uno dei simboli di Roma, con un nuovo set della linea Lego® Architecture. Pensato per un pubblico adulto, il modello in mattoncini riproduce con 1.880 pezzi i dettagli dell’iconico monumento barocco, dalla facciata di Palazzo Poli alle celebri sculture di Oceano e della Fontana degli Innamorati.
Un tributo alla grande bellezza di Roma
Il set Lego Fontana di Trevi consente agli appassionati di costruire un pezzo di Città Eterna con una straordinaria fedeltà architettonica. La confezione include anche una guida illustrata con la storia e la mitologia legate alla fontana, arricchendo l’esperienza di costruzione.
Un evento speciale con Edoardo Leo
Per il lancio del set, Lego Italia ha organizzato un evento esclusivo nella suggestiva cornice della Fontana di Trevi, dove l’attore Edoardo Leo ha recitato una poesia dedicata alla bellezza e alla creatività. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Roma Capitale, celebra l’unicità della città nell’anno del Giubileo.
Lego e Roma Capitale: un impegno per i più piccoli
Oltre a rendere omaggio all’arte e alla storia italiana, Lego Italia ha annunciato una donazione di 200 set a favore delle case famiglia di Roma. L’iniziativa, realizzata con il supporto delle ACLI di Roma, vuole offrire momenti di gioco e creatività ai bambini in difficoltà.
Un legame tra tradizione e innovazione
Marco Capone, General Manager di Lego Italia, ha sottolineato l’importanza dell’Italia per il brand: “Questo set celebra il patrimonio culturale di Roma unendo creatività e arte, valori fondamentali sia per il nostro marchio che per la città”.
Anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha elogiato il progetto: “Un’attenzione speciale per uno dei monumenti più amati del mondo e un gesto di solidarietà verso i bambini delle case famiglia”.
Con questa iniziativa, Lego non solo omaggia un capolavoro architettonico, ma rafforza il suo legame con la cultura e la comunità, dimostrando ancora una volta il suo impegno nella promozione dell’arte e dell’educazione attraverso il gioco.