Leonardo Del Vecchio, tutto su di lui: età, altezza, moglie, fidanzata, figli, origini

Leonardo Del Vecchio è stato un imprenditore italiano di successo, noto principalmente per essere il fondatore e presidente di Luxottica, il più grande produttore e distributore di occhiali al mondo. Ma dietro il suo successo professionale, c’è una vita personale altrettanto interessante. In questo articolo, esploreremo quella che è stata la sua vita familiare, inclusa la sua moglie, la sua fidanzata e i suoi figli.

Leonardo Del Vecchio: moglie, fidanzata e figli

Leonardo Del Vecchio è stato sposato due volte nella sua vita. La sua prima moglie era Nicoletta Zampillo, con la quale ha avuto due figli, Claudio e Marisa. Tuttavia, il matrimonio finì in un divorzio dopo alcuni anni. Successivamente, Del Vecchio si è risposato con una donna di nome Elisabetta, ma non sono disponibili molte informazioni sulla sua vita coniugale attuale.

Oltre alle sue mogli, Del Vecchio è stato associato a diverse fidanzate nel corso degli anni. Una delle sue relazioni più note è stata con la modella francese Laetitia Casta. I due sono stati insieme per diversi anni e sono apparsi in pubblico in diverse occasioni. Tuttavia, anche questa relazione è giunta al termine, e al momento non si sa se Del Vecchio abbia una fidanzata stabile.

Quanto ai suoi figli, Claudio Del Vecchio ha seguito le orme del padre nell’industria degli occhiali ed è diventato il CEO di Brooks Brothers, un famoso marchio di abbigliamento. Marisa Del Vecchio, invece, ha scelto una strada diversa e ha intrapreso una carriera nel settore immobiliare. Entrambi i figli di Del Vecchio sembrano avere ereditato le abilità imprenditoriali del padre e stanno avendo successo nelle loro rispettive carriere.

Leonardo Del Vecchio: origini

Leonardo Del Vecchio è nato il 22 maggio 1935 a Milano, in Italia. Cresciuto in una famiglia povera, ha dovuto affrontare numerose difficoltà fin da giovane. Suo padre è morto quando aveva solo sette anni, lasciando la sua famiglia in difficoltà finanziarie. Di conseguenza, Del Vecchio è stato mandato in un orfanotrofio, dove ha trascorso gran parte della sua infanzia.

Nonostante le avversità, Del Vecchio ha dimostrato un’eccezionale determinazione e intelligenza fin da giovane. Dopo aver abbandonato la scuola a soli 14 anni, ha iniziato a lavorare come apprendista in un negozio di occhiali a Milano. Questa esperienza gli ha permesso di imparare le basi dell’industria degli occhiali e di sviluppare le sue abilità imprenditoriali.

Dopo alcuni anni di lavoro come operaio, Del Vecchio ha deciso di aprire il suo negozio di occhiali a Agordo, in provincia di Belluno. Questa è stata la sua prima vera impresa imprenditoriale e ha segnato l’inizio del suo successo nel settore degli occhiali. Nel corso degli anni, Del Vecchio ha ampliato il suo business, acquisendo diverse aziende e marchi noti nel settore. Si è spento il 27 giugno 2022.

Leonardo Del Vecchio: curiosità

Oltre alla sua carriera di successo, Leonardo Del Vecchio ha anche alcuni tratti interessanti che lo distinguono dagli altri imprenditori. Ad esempio, è noto per essere un collezionista d’arte appassionato. Nel corso degli anni, ha accumulato una vasta collezione di opere d’arte di famosi artisti contemporanei.

Del Vecchio è anche noto per il suo impegno sociale. Ha fondato la Fondazione Leonardo Del Vecchio, un’organizzazione che si occupa di promuovere l’istruzione e la ricerca scientifica. Attraverso la sua fondazione, Del Vecchio ha finanziato numerosi progetti educativi e di ricerca in Italia e all’estero.

In conclusione, Leonardo Del Vecchio è un imprenditore di successo con una vita personale altrettanto interessante. Le sue origini umili e la sua determinazione hanno contribuito al suo successo nel settore degli occhiali. Inoltre, le sue passioni per l’arte, l’impegno sociale e lo sport lo rendono una figura affascinante e poliedrica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *