Maltempo in arrivo al nord con forti piogge, Sicilia sopra i 30°C grazie all’aria calda

Oltre 30°C in Sicilia, mentre il Nord Italia affronta forti piogge

L’Italia si trova di fronte a un significativo contrasto climatico: mentre la Sicilia registra temperature superiori ai 30°C, il Nord Italia si prepara a fronteggiare un’ondata di maltempo. Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, la causa di questa instabilità è un ciclone franco-iberico, che non solo porterà piogge abbondanti, ma richiamerà anche aria calda verso il Sud.

Le città più colpite

Le città che subiranno maggiormente le conseguenze delle precipitazioni includono Udine, con un impressionante accumulo di 300 mm in sette giorni. Seguono La Spezia e Massa con 275 mm, Pordenone con 240 mm, Belluno con 200 mm e Trento con 165 mm. Entro domenica, il Nord Italia sarà colpito da almeno quattro forti perturbazioni atlantiche, in particolare sul versante tirrenico del Centro e, in misura minore, sul Sud.

Previsioni per i prossimi giorni

Il maltempo inizierà a manifestarsi nelle prossime ore, con un peggioramento atteso soprattutto al Nordovest. In Liguria, i nubifragi potrebbero già presentarsi in serata. Mercoledì si preannuncia come la giornata più critica, con piogge diffuse che interesseranno tutta la penisola. In Friuli, sono previsti tre giorni di allerta, con precipitazioni che supereranno i 100 mm ogni 24 ore.

Giovedì, il maltempo si concentrerà al settentrione, mentre al Sud si assisterà a un miglioramento delle condizioni atmosferiche. Tuttavia, il Friuli continuerà a subire intense precipitazioni, accompagnate da abbondanti nevicate sulle Alpi. Si stima che, al termine di questo periodo perturbato, alcune zone tra Lombardia e Triveneto possano accumulare oltre 2 metri di neve fresca.

Venerdì, la situazione peggiorerà ulteriormente, con nubifragi previsti tra Liguria e Alta Toscana, mentre il Nordest rimarrà sotto l’influenza del maltempo. Al Sud, invece, si registreranno i primi picchi di temperatura oltre i 30°C.

Dettaglio delle previsioni

Martedì 11

Al Nord, il tempo peggiorerà con piogge sempre più diffuse in serata. Al Centro, la situazione si aggraverà in Toscana, con possibili piogge anche in Sardegna. Al Sud, nubi e piovaschi intermittenti faranno capolino.

Mercoledì 12

Il maltempo colpirà il Nord in modo uniforme, mentre al Centro e al Sud si registreranno piogge sparse, con particolare attenzione alla Campania.

Giovedì 13

Al Nord, le precipitazioni si concentreranno solo su Alpi e Prealpi. Al Centro, le piogge saranno più intense in Toscana, Umbria e Lazio, mentre al Sud ci saranno piogge in Campania, con condizioni più asciutte altrove.

Tendenza per venerdì 14

Si prevede un forte maltempo al Centro-Nord, mentre al Sud il sole inizierà a farsi strada, portando un aumento delle temperature.

Published by
Diego Rossi