
Panorama di Napoli (pixabay.com) - www.ilvaporetto.com
Il Natale partenopeo è sinonimo di casa, colore, calore e allegria. Scopriamo insieme cosa c’è in programma per queste feste natalizie
Venire al Sud.. che bellezza. Il Sud è da sempre sinonimo di accoglienza, fraternità, amicizia e un pò di sana furbizia di fronte alle difficoltà e le sfide della vita quotidiana.
Il Sud, come dice Alessandro Siani in un suo famosissimo film con Claudio Bisio, ti lascia triste tutte le volte che te ne vai. Non potremmo essere più d’accordo; non è facile trovare al mondo luoghi altrettanto capaci di scavarti dentro.
Napoli, Caserta, Salerno, la Costiera Amalfitana, il Cilento, gli scavi archeologici, Avellino e il Beneventano, il Vesuvio.. pensando al Sud e soprattutto alla Campania, ci si chiede come la Natura e la storia siano state capaci di rendere questa terra tanto bella quanto travagliata; tanto difficile quanto amica.
Il Natale al Sud poi è davvero speciale, tra usi, costumi, tradizioni ed eventi ogni anno diverse e memorabili.
Cosa succede a Napoli e in provincia
Vivere il Natale a Napoli e in Campania è dunque un viaggio imperdibile tra profumi, luci e tradizioni che scaldano il cuore. Anche quest’anno sono tantissimi gli allestimenti natalizi, con villaggi e mercatini natalizi luminosi diramati per tutta la regione.
Dal Villaggio di Natale all’Edenlandia, alla magia perpetua della Reggia di Portici e del Museo di Pietrarsa, spingendosi verso la provincia e scoprendo le meraviglie dei borghi di Sant’Antonio Abate e Lettere, o le luminarie mitiche di Sorrento. Immancabili le atmosfere incantate di Caserta e del suo Natale Village. Ogni mercatino sarà un piccolo mondo dove il Natale prende vita e forma, rendendo felici tutti.

Villaggi e mercatini di Natale, tra storia e tradizione
Tra gli altri eventi in programma, dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, due villaggi natalizi gratuiti si svolgeranno a Fuorigrotta e Licola, rispettivamente ad Edenlandia e all’Acquaflash. Il Christmas Land, questo l’evento, offrirà attrazioni come piste di pattinaggio sul ghiaccio, luminarie artistiche, mercatini e spettacoli. Da tenere d’occhio il Family Park Napoli, presso l’Ippodromo di Agnano, che copre oltre 10.000 mq di territorio. Altri mercatini di Natale si svolgeranno al Museo Ferroviario di Pietrarsa, alla Reggia di Portici e a Sant’Antonio Abate.
Illuminata sarà anche Caserta, con il Natale Village in programma dal 6 al 22 dicembre 2024 nei weekend, presso il Polo Fieristico A1Expò di San Marco Evangelista. Proseguendo per la provincia a Sorrento, il Natale sarà ricco di eventi culturali, musicali e tradizionali, oltre a luminarie e spettacoli. Imperdibile anche il Castello Medievale di Lettere nei Monti Lattari che, dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, si trasformerà in un luogo di artigianato artistico e atmosfera medievale.