
Monterusciello ospita la quarta fiera di HobbArt con musica e balli: ecco cosa aspettarsi - Ilvaporetto.com
La quarta edizione della fiera di HobbArt si svolgerà domani nel vivace quartiere di Monterusciello a Pozzuoli. Questo evento non solo celebra l’arte e l’artigianato locale, ma si integra anche in un’avvincente manifestazione canora che avrà luogo in Piazza Minopoli. Realizzato con il sostegno del centro anziani, dell’amministrazione comunale e di Unimpresa, l’evento promette una giornata ricca di attività, intrattenimento e opportunità di socializzazione per la comunità.
HobbArt: un successo in crescita
L’importanza della fiera per gli artigiani locali
La fiera di HobbArt è diventata un appuntamento imperdibile per gli artigiani e hobbisti di Pozzuoli, con oltre settanta partecipanti che si sono uniti al progetto. Questa manifestazione dà la possibilità agli artisti e artigiani locali di esporre e vendere i propri prodotti, offrendo una vetrina per il talento e la creatività della comunità. Partecipare a eventi come HobbArt significa non solo promuovere l’artigianato, ma anche sostenere un’economia locale vivace e interconnessa, che valorizza le tradizioni e le abilità manuali.
In un contesto in cui gli acquisti online e le catene di distribuzione a livello nazionale dominano il mercato, eventi come HobbArt rappresentano un’opportunità fondamentale per mettere in luce il valore del “fatto a mano”. La fiera non solo aiuta a mantenere vive le tradizioni artigianali, ma crea anche reti di collaborazione tra gli stessi hobbisti.
Un evento all’insegna del divertimento e della socializzazione
La manifestazione di domani non si limiterà solo agli stand artigianali, ma include anche un intrattenimento variegato. La madrina della serata, Barbara Bini, è attesa per presentare uno spettacolo coinvolgente che unisce musica e balli. Durante l’evento, si esibiranno giovani talenti locali, tra cui atleti e ballerini della scuola “Maga Dance”, il che sottolinea l’importanza della cultura e dello sport nella vita comunitaria.
Attraverso momenti di danza e performance artistiche, HobbArt diventa un palcoscenico anche per i giovani, stimolando la loro partecipazione attiva e favorendo un clima di festa e condivisione. Questo tipo di eventi è cruciale per rafforzare il senso di comunità e promuovere l’interazione tra diverse generazioni.
La visione dell’amministrazione locale
Impegno per una Pozzuoli viva e accogliente
Il comune di Pozzuoli, attraverso l’assessore alle attività produttive Titti Zazzaro, ha sottolineato l’importanza degli eventi come HobbArt nel promuovere una città dinamica e accogliente. “Il nostro obiettivo è rendere vivo ogni angolo della città, dalle aree centrali alle periferie”, ha dichiarato Zazzaro. Questo approccio mira a creare un’offerta culturale e commerciale diversificata che sia accessibile a tutti, residenti e turisti.
Con un calendario di eventi sempre più ricco, Pozzuoli si impegna a valorizzare non solo gli aspetti artistici ma anche quelli sociali della sua comunità. Queste iniziative sono fondamentali per costruire una rete di relazioni e supporto tra i cittadini, favorendo un clima di cooperazione e partecipazione attiva.
L’impatto sul turismo e l’economia locale
La presenza di eventi culturali come la fiera di HobbArt è anche un forte attrattore turistico, contribuendo a portare visitatori in città. Aumentando l’afflusso di persone, si stimola l’economia locale, con benefici anche per i commercianti e i ristoratori. La sinergia tra cultura, commercio e comunità è essenziale per il benessere dell’intera zona.
Queste manifestazioni non solo rinvigoriscono l’economia, ma promuovono anche un’immagine di Pozzuoli come meta turistica viva e interessante. La combinazione di arte, cultura e socializzazione rende l’evento di domani un’opportunità da non perdere per chi desidera scoprire la bellezza e la creatività di Monterusciello e di Pozzuoli.