Il progetto Eterna Neapolis è stato svelato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nel contesto di una conferenza stampa che promette di unire sport e cultura in un’occasione unica. L’evento coinciderà con la presenza del ministro dello Sport, Andrea Abodi, rendendolo un momento significativo per la città partenopea, in occasione del 2500° anniversario della sua fondazione. Due eventi principali animeranno il weekend del 21 e 22 dicembre: una nuotata simbolica e una speciale divisa per il Napoli Basket.
La nuotata celebrativa dal Circolo Canottieri al Castel dell’Ovo
Domani, una nuotata dal Circolo Canottieri al Castel dell’Ovo riporterà in primo piano il nuoto femminile italiano. A prendere parte all’evento saranno le medaglie olimpiche Martina Grimaldi, Rachele Bruni e Ginevra Taddeucci, insieme all’olimpionico greco Apostolos Tsagkarakis. Questa iniziativa rappresenta non solo un tributo alla tradizione sportiva di Napoli, ma anche un’occasione per celebrare l’orgoglio e la perseveranza delle atlete che hanno portato lustro al nuoto italiano a livelli internazionali. La partenza avverrà alle 10:00, e i partecipanti affronteranno un simbolico percorso che incarna lo spirito di comunità e celebrazione della storia partenopea.
L’arrivo al Castel dell’Ovo sarà il culmine di un’esperienza che segnerà il valore del nuoto come parte integrante della cultura sportiva di Napoli. Questo evento rappresenta l’impegno delle istituzioni nel valorizzare lo sport femminile, promuovendo al contempo i luoghi storici della città. Con la presenza di tante campionesse, il racconto delle loro esperienze in acqua arricchirà ulteriormente la giornata, dando voce a storie di determinazione e sacrificio.
La divisa speciale del Napoli Basket per il derby con Scafati
In un’altra iniziativa collegata a Eterna Neapolis, il Napoli Basket presenterà una divisa speciale indossata durante il derby contro la Scafati in programma domenica. Questa maglia sarà il risultato del lavoro degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che hanno partecipato a un contest dedicato alla progettazione. Il direttore del Napoli Basket, Alessandro dalla Salda, ha espresso grande entusiasmo per questa collaborazione che non solo promuove il talento artistico locale, ma anche unisce il mondo dello sport e della cultura.
La creazione della divisa è legata a una convenzione firmata in memoria di Mario Paciolla. I genitori di Paciolla hanno partecipato alla conferenza, portando un significato profondo all’iniziativa. Durante l’evento, sono stati presentati i bozzetti finalisti della mostra “Time out”, realizzata dagli studenti, che evidenziano la freschezza e la creatività della nuova generazione di artisti. La divisa vincitrice è stata progettata da Alessandro Lista, un grande onore per lui e un esempio di come l’arte possa interagire con il mondo dello sport.
Il supporto delle istituzioni e le prospettive future
Il progetto Eterna Neapolis è frutto della collaborazione tra diverse imprese, istituzioni culturali e sportive, sotto la guida di Federico Grassi. Durante la conferenza stampa, Andrea Di Nino, responsabile marketing del Napoli Basket, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative nel connettere la città alla sua storia e alle sue tradizioni sportive. L’accompagnamento del ministro Abodi, che assisterà per la prima volta a una partita di pallacanestro, offre una dimensione istituzionale significativa, evidenziando il sostegno del governo alla promozione dello sport.
La presentazione ha visto anche la partecipazione di rappresentanti di diverse realtà coinvolte, come Squisito Eventi e Givova, che contribuiranno alla realizzazione del progetto. La documentazione del backstage avverrà attraverso una docu-clip realizzata da Usb, un modo per immortalare il percorso dell’iniziativa e dei suoi attori protagonisti. Questo evento non è soltanto un attimo di celebrazione, ma rappresenta un passo importante verso un futuro in cui arte e sport continueranno a dialogare, arricchendo la vita culturale e sociale di Napoli.