
Un evento di fede e spiritualità nel Santuario del SS. Crocifisso
Nemi si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza religiosa e culturale: l’ostensione della riproduzione autentica della Sacra Sindone presso il Santuario del SS. Crocifisso, custodito dai Padri Mercedari. Questa iniziativa, che si inserisce nelle celebrazioni del Giubileo 2025, offrirà ai fedeli un’opportunità unica di riflessione e preghiera in un luogo di grande significato storico e spirituale.
L’evento vedrà la partecipazione di Mons. Vincenzo Viva, Vescovo della Diocesi Suburbicaria di Albano Laziale, e permetterà ai visitatori di ammirare la riproduzione certificata della Sindone, esposta nel Santuario tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00.
Un appuntamento liturgico imperdibile: la Santa Messa Solenne
Uno dei momenti più significativi dell’ostensione sarà la Santa Messa Solenne, in programma per domenica 9 marzo alle ore 9:30. Questa celebrazione rappresenterà un’occasione speciale per i fedeli, che potranno vivere un intenso momento di raccoglimento e devozione, in un’atmosfera carica di spiritualità.
Un legame tra storia, tradizione e innovazione
Oltre al valore religioso, l’ostensione della Sindone a Nemi si distingue per il forte legame con l’arte tessile italiana. La riproduzione certificata che verrà esposta è stata realizzata grazie a un progetto avviato nel 2020 in Val Gandino (Bergamo), dove è stato coltivato un campo di lino destinato alla produzione della Sindone.
L’iniziativa, denominata “Lino Val Gandino – il tessuto, la reliquia del mondo”, ha ottenuto il riconoscimento ufficiale del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS), l’unico organismo accreditato dal Custode Pontificio della Sindone. Questo conferisce all’evento di Nemi un valore aggiunto, unendo scienza, fede e tradizione artigianale.
Le parole del Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stato il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, che ha espresso il proprio orgoglio per l’evento:
“Accogliere l’ostensione della Sacra Sindone nel nostro Santuario è un grande privilegio per la nostra comunità. Questo evento rappresenta un messaggio di speranza e devozione, un’opportunità per tutti i fedeli di riscoprire la forza della fede e il valore della tradizione. Il nostro obiettivo è offrire un luogo di accoglienza e spiritualità, dove i pellegrini possano vivere un’esperienza intensa e significativa.”
Un invito aperto a tutta la comunità
L’ostensione della Sacra Sindone a Nemi per il Giubileo 2025 rappresenta un evento di grande rilievo, non solo per i credenti ma anche per chi desidera approfondire la storia e il mistero di una delle reliquie più affascinanti del Cristianesimo.
Tutti i fedeli sono invitati a partecipare a questo percorso di fede e riflessione, in un luogo che, con la sua bellezza e il suo significato spirituale, diventa il cuore pulsante di un’esperienza unica e indimenticabile.