Attualita

Nemi festeggia 100 anni della Sagra delle Fragole con un prestigioso riconoscimento al Senato

Il 2025 segna un anniversario speciale per la città di Nemi, che celebra il centenario della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, un evento che da 100 anni rappresenta un pilastro della tradizione e dell’identità locale.

A dare ulteriore lustro alla manifestazione è il prestigioso “Certificato di Qualità”, conferito durante una cerimonia ufficiale al Senato della Repubblica Italiana. Un riconoscimento che premia la capacità dell’evento di valorizzare il territorio, promuovendo la cultura e le eccellenze enogastronomiche di Nemi.

Un riconoscimento per un evento che racconta il territorio

La Sagra delle Fragole è molto più di una semplice celebrazione: è un momento che unisce comunità e tradizione, esaltando un prodotto che ha reso famoso il borgo in tutta Italia. Il Certificato di Qualità sottolinea il ruolo dell’evento nel rafforzare il turismo locale e preservare la memoria storica della città.

Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto, ribadendo l’importanza della manifestazione per l’intera comunità:

“Questo premio è il frutto di passione e impegno collettivo. La nostra Sagra rappresenta l’anima di Nemi e continuerà a essere un punto di riferimento per il nostro territorio e per tutti coloro che ne apprezzano il valore storico e culturale”.

Le persone che hanno reso possibile questo traguardo

Durante la cerimonia sono stati rivolti ringraziamenti speciali a Edy Palazzi, Rosella Brecciaroli e Donatella Chialastri, che con il loro contributo hanno aiutato a promuovere e far crescere la Sagra delle Fragole, rendendola un appuntamento atteso e apprezzato a livello nazionale.

Il Sindaco Bertucci ha sottolineato il valore delle sagre autentiche, non solo come eventi di festa, ma anche come strumenti fondamentali per la valorizzazione del territorio e per il sostegno all’economia locale.

“La Sagra delle Fragole è una delle manifestazioni più rappresentative del nostro patrimonio culturale. La tradizionale sfilata delle Fragolare, con i suoi abiti caratteristici, è il simbolo di un legame profondo tra il nostro passato e il presente”.

Un futuro che guarda alla crescita e all’innovazione

Alla premiazione, tenutasi al Senato della Repubblica, hanno partecipato numerosi rappresentanti istituzionali e delegazioni delle Pro Loco italiane, confermando l’importanza di queste manifestazioni nel rafforzare il turismo e la cultura locale.

Il Comune di Nemi ha ribadito il proprio impegno nel rendere la Sagra delle Fragole un evento sempre più attrattivo, capace di coniugare tradizione e innovazione, per garantire una crescita continua e coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Con il centenario all’orizzonte, la città si prepara a un’edizione indimenticabile, pensata per celebrare al meglio 100 anni di storia, passione e identità locale.

Published by
Diego Rossi