Pier Ferdinando Casini, nato il 3 dicembre 1955 a Bologna, è un politico italiano. È stato membro della Camera dei Deputati, presidente del Senato e leader di vari partiti politici. In questa sezione, esploreremo la vita personale di Casini, concentrandoci sulla sua moglie, fidanzata e figli.
Pier Ferdinando Casini: moglie, fidanzata e figli

Pier Ferdinando Casini è stato sposato una prima volta con Roberta Lubich, da cui ha avuto le figlie Benedetta e Maria Carolina, mentre nel 2007 è convolato a nozze con Azzurra Caltagirone, figlia del noto imprenditore, da cui ha avuto i piccoli Caterina e Francesco. I due si sono separati nel 2016. Quando gli viene chiesto se da cattolico le separazioni gli pesano, Casini spiega: “Sono confortato dalla parabola del figliol prodigo. Quando è tornato a casa il padre non gli ha chiesto cosa ha fatto, ma lo ha solo e semplicemente abbracciato”.
Pier Ferdinando Casini: origini
Pier Ferdinando Casini è nato e cresciuto a Bologna, una città nel nord Italia. È il figlio di Aldo Casini, un noto avvocato, e di Maria Antonia Fabbri, una casalinga. Fin da giovane, Casini ha dimostrato un interesse per la politica e il diritto, ispirato dal lavoro di suo padre.
Dopo aver completato gli studi superiori, Casini si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, dove si è laureato con lode. Durante gli anni universitari, ha anche lavorato come assistente di ricerca presso la facoltà di Giurisprudenza, guadagnando esperienza nel campo del diritto.
La passione di Casini per la politica lo ha portato ad entrare in vari partiti politici nel corso degli anni. Nel 1983, è diventato membro del Movimento Politico dei Cristiano Democratici (MPD), dove ha ricoperto vari ruoli di responsabilità. Nel 1994, insieme ad altri esponenti del MPD, ha fondato il Partito Popolare Italiano (PPI), del quale è diventato segretario nazionale.
Pier Ferdinando Casini: curiosità
Oltre alla sua carriera politica, Pier Ferdinando Casini ha diverse passioni e interessi che contribuiscono a renderlo una persona eclettica e interessante. Uno degli hobby di Casini è la musica. È un grande amante della musica classica e suona il pianoforte da molti anni. Ha anche una vasta collezione di dischi e CD, che ama ascoltare durante i suoi momenti di relax.
Casini è anche un appassionato di lettura e ha una vasta biblioteca personale. I suoi generi preferiti sono la politica e la storia, ma legge anche romanzi e saggi di vario genere. È noto per essere un uomo molto colto e interessato a una vasta gamma di argomenti.
Un’altra curiosità su Casini è la sua passione per il calcio. È un grande tifoso della squadra di calcio del Bologna, la sua città natale. Ha spesso espresso pubblicamente il suo sostegno alla squadra e ha partecipato a diverse iniziative per promuovere il calcio giovanile.
In conclusione, Pier Ferdinando Casini è un politico italiano di lunga data, che ha dedicato la sua vita alla politica e al servizio pubblico. Le sue origini bolognesi e le sue diverse passioni e interessi rendono Casini una figura interessante e poliedrica nella scena politica italiana.