
Scoperta di un deposito clandestino di auto rubate a Marianella: operazione della polizia locale - IlVaporetto.com
A Marianella, un quartiere nella parte nord di Napoli, le autorità hanno fatto una significativa scoperta riguardante un’operazione illecita di smontaggio e rivendita di auto rubate. Gli agenti della Polizia Locale, durante un’operazione di controllo, hanno rinvenuto un garage di 1500 metri quadrati, diventato il fulcro di attività criminose legate al furto di veicoli. Questa operazione si è concentrata su reati ambientali, evidenziando come il fenomeno delle auto rubate continui a essere una problematica rilevante nella città.
L’area di Marianella e il suo traffico illecito
Marianella, tradizionalmente un’area residenziale di Napoli, ha dovuto far fronte a problemi di illegalità, inclusa la crescente incidenza di furti d’auto. Gli agenti della Polizia Locale, del reparto Unità Tutela Edilizia, sono stati impegnati in operazioni di monitoraggio dell’area, alla ricerca di attività sospette. L’attenzione si è concentrata su un’ampia zona utilizzata come deposito per veicoli rubati, dove sono state trovate diverse carcasse di automobili smontate. Questi veicoli, in gran parte non identificabili, sono stati presumibilmente cannibalizzati per rivendere parti sul mercato nero, un’attività che ha trovato terreno fertile nella stativa privazione di controlli più rigorosi.
Durante l’operazione, la polizia ha rinvenuto alcune automobili completamente sventrate. Solo due di esse presentavano ancora i numeri di identificazione, risultando denunciate per furto. Le indagini sono ora finalizzate a comprendere come questi veicoli siano stati utilizzati e se siano stati coinvolti in ulteriori crimini nella zona. Questo scenario solleva interrogativi sulla sicurezza e sulla gestione del territorio, evidenziando la necessità di un’azione coordinata tra diversi enti per contrastare il crimine organizzato legato al traffico di auto rubate.
Sequestro dell’area e misure di contenimento
In seguito alla scoperta, l’intera area utilizzata come deposito per auto rubate è stata sottoposta a sequestro preventivo. Questa azione è stata necessaria per permettere all’Autorità Giudiziaria di effettuare le indagini successive, cruciali per accertare l’entità del problema e risalire ai responsabili. La custodia del deposito di veicoli rubati è stata affidata al dirigente del Comune di Napoli, che ha provveduto a sigillare l’area, prevenendo l’accesso da parte di estranei.
Le misure di sicurezza adottate vanno oltre il semplice sequestro dell’area, comprendendo anche la prevenzione di eventuali sversamenti illegali di rifiuti e ulteriori appropriazioni indebite. La Polizia Locale continuerà a monitorare la situazione per garantire che non si reiterino pratiche illecite all’interno dell’area sequestrata. L’operazione di Marianella si inserisce in una rete più ampia di azioni di polizia finalizzate a combattere il fenomeno delle auto rubate e il traffico di parti rubate, testé sotto osservazione a Napoli dove l’attenzione delle autorità può rivelarsi cruciale nella lotta contro la criminalità.