Sign in / Join
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Tag
Paolo Giulierini
È stata presentata oggi, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra "Canova e l'antico". Dal 28 marzo al 30 giugno sarà possibile ammirare oltre 110 opere del grande artista, tra cui un nucleo di ben sei marmi provenienti…
Pompei a San Pietroburgo per il VII Forum Internazionale della Cultura
In occasione dello svolgimento del VII Forum Internazionale della Cultura a San Pietroburgo, il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli, il Viceministro russo alla Cultura Alla Manìlova, il Direttore del Museo Statale…
Napoli. Il Mann stabilisce un nuovo record: 550 mila presenze nel 2018
Continua, in maniera ormai inarrestabile, l'ascesa del Museo Archeologico Nazionale di Napoli tra le mete museali più gettonate dai turisti. Dopo i grandi numeri dell'anno scorso, il 2018 vede infatti un nuovo record per l'istituto museale…
MANN. La Testa Carafa di Donatello a Matera 2019
Il direttore del MANN Paolo Giulierini ha immediatamente risposto alla 'chiamata' di Matera: la grande testa di cavallo bronzea (alta 1 metro e 75 cm, proveniente dal palazzo di Diomede Carafa, al MANN dal 1806) sarà ospite per 3 mesi…
Un banchetto per l’eternità: ritrovata una nuova tomba dipinta a Cuma
NAPOLI, 25 SETTEMBRE - Priscilla Munzi, ricercatrice del Centre Jean Bérard (CNRS - École française de Rome) e Jean-Pierre Brun, professore del Collège de France, hanno svelato la loro ultima scoperta: una tomba dipinta datata al II secolo…
Il Mann e Pompei incantano la Cina: 1.500.000 di visitatori per la mostra “Pompeii the…
NAPOLI, 19 AGOSTO - I tesori inestimabili provenienti dal Mann e dal Parco Archeologico di Pompei sembrano aver letteralmente stregato i visitatori dell'estremo Oriente. Tra la tappa di Chengdu e quella attualmente in corso di Xi'an -…
Cuma Express. Ufficializzato l’accordo tra Eav e il parco archeologico dei Campi Flegrei
Ormai è ufficiale: dal 1 luglio il Cuma Express diventa (di nuovo) realtà e permetterà di raggiungere in maniera più agevole una delle aree più significative del patrimonio storico-archeologico campano: i Campi Flegrei.
È stato infatti…
Campania. Riapre al culto la chiesa cinquecentesca del castello di Baia
Domenica 3 giugno sarà una data importante per i cittadini di Baia: sarà infatti riaperta la chiesa della Madonna del Pilar, all'interno del famoso Castello aragonese. Risalente alla metà del '500, il prestigioso edificio rappresenta da…
Un’Altra Galassia è possibile, Arriva a Napoli
Quando letteratura e arte si incontrano Un'Altra Galassia è possibile e cosa succede quando uno scrittore entra in uno dei musei più belli e importanti d’Europa? Accade che si innamora di una statua, di una sala, di una storia.
Ed è…
Al MANN con Trame Longobarde
Venerdì 23 marzo 2018, il Museo Archeologico Nazionale a partire dalle ore 11.30 nella Sala Conferenze presenta "Trame Longobarde/Lombard Textiles" - Frammenti e racconti intessuti.
A ridosso della chiusura della mostra "Longobardi. Un…