Toto, nome d’arte di Antonio De Curtis, è uno dei più grandi comici italiani di tutti i tempi. Nato il 15 febbraio 1898 a Napoli, è diventato famoso per le sue irresistibili battute, il suo talento nell’improvvisazione e la sua abilità nel creare personaggi indimenticabili. In questa lunga biografia, esploreremo la vita e la carriera di Toto, scoprendo le sue origini, le curiosità più interessanti sulla sua vita e il suo rapporto con moglie, fidanzata e figli.
Toto (Antonio De Curtis): moglie, fidanzata e figli

Toto è stato sposato una volta. La sua prima moglie è stata Diana Rogliani, dalla quale ha avuto due figli, Liliana e Francesco. Liliana è diventata una famosa attrice teatrale, mentre Francesco ha seguito le orme del padre nel mondo dello spettacolo, diventando un attore di successo. Tuttavia, il matrimonio di Toto e Diana è durato poco, e nel 1939 hanno ottenuto l’annullamento in Ungheria e nel ‘40 in Italia.
Dopo la separazione, Toto ha incontrato Franca Faldini, una giovane attrice che sarebbe diventata la sua compagna per il resto della sua vita, senza però mai sposarsi. Nonostante non si siano mai sposati ufficialmente, Toto e Franca hanno vissuto insieme per oltre trent’anni, fino alla morte del grande comico nel 1967. Franca ha sempre supportato Toto nella sua carriera, ed è stata una presenza costante al suo fianco durante le esibizioni teatrali e le riprese cinematografiche.
Toto (Antonio De Curtis): origini
Antonio De Curtis è nato a Napoli da una famiglia di umili origini. Suo padre, Felice De Curtis, era un marchese di nobili origini, ma la famiglia aveva perso gran parte della sua fortuna a causa di investimenti sbagliati. Sua madre, Anna Clemente, era invece una sarta. Nonostante le difficoltà economiche, la famiglia De Curtis era molto unita e Antonio è cresciuto in un ambiente amorevole. Fu poi adottato dal marchese Francesco Maria Gagliardi Focas di Tertiveri.
Fin da giovane, Antonio ha dimostrato un grande interesse per il mondo dello spettacolo. Ha frequentato il conservatorio di musica, dove ha imparato a suonare il pianoforte e a cantare, ma è stato nel campo della recitazione che ha trovato la sua vera vocazione. Ha iniziato a esibirsi in piccoli teatri di Napoli, ottenendo un grande successo grazie al suo talento comico e alla sua capacità di improvvisazione.
Toto (Antonio De Curtis): curiosità
La vita di Toto è ricca di curiosità interessanti. Ad esempio, pochi sanno che il suo nome d’arte, Toto, è stato scelto da lui stesso in omaggio a un personaggio di un fumetto che amava da bambino. Inoltre, Toto era un grande appassionato di calcio e ha sempre sostenuto la squadra del suo cuore, il Napoli. Era solito assistere alle partite al San Paolo insieme ai suoi amici attori, divertendo il pubblico con le sue battute durante le pause di gioco.
Un’altra curiosità interessante riguarda il rapporto di Toto con il pubblico. Nonostante fosse famoso per le sue battute irriverenti e spesso provocatorie, Toto era amato da tutti.
In conclusione, Toto è stato uno dei più grandi comici italiani di tutti i tempi. La sua abilità nell’improvvisazione, la sua irresistibile comicità e la sua capacità di creare personaggi indimenticabili lo hanno reso un’icona dello spettacolo italiano. La sua vita è stata segnata da amori, successi e curiosità che lo hanno reso ancora più affascinante. Nonostante sia passato tanto tempo dalla sua morte, Toto continua ad essere amato e ricordato da milioni di persone in tutto il mondo.