
Un benessere a 360 gradi alla 18esima edizione di RiminiWellness - IlVaporetto.com
La cerimonia di apertura: una festa di benessere e business
La cerimonia di apertura della 18esima edizione di RiminiWellness si è svolta questa mattina alla presenza di illustri personalità. Maurizio Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group, ha sottolineato l’importanza del legame speciale tra Rimini e la manifestazione, evidenziando come parole come gioia, dinamismo e benessere siano le pietre miliari di RiminiWellness. La manifestazione, diventata maggiorenne quest’anno, vanta numeri record: 170mila mq tra indoor e outdoor a disposizione di professionisti e appassionati. Maurizio Ermeti ha inoltre sottolineato l’espansione internazionale della fiera, che continua a portare avanti il suo format di successo in tutto il mondo.
Rimini e il benessere come stile di vita
Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha sottolineato l’importanza di Rimini come città orientata a uno stile di vita sano, evidenziando il recente accordo territoriale che permetterà l’ampliamento della fiera, contribuendo così a valorizzare ancora di più il territorio. Inoltre, con l’incremento del programma del fuorisalone OFF, che coincide con l’inizio della stagione balneare, Rimini si conferma come destinazione ideale per chi cerca benessere e salute. Il sindaco ha invitato tutti a partecipare alle iniziative programmate nel centro storico e lungo il litorale, contribuendo così a diffondere la cultura del benessere nella città.
RiminiWellness: salute, fitness e innovazione
Valentina Fioramonti, group exhibition manager di Ieg, ha ribadito l’importanza di RiminiWellness come contenitore multi-disciplinare, che offre approcci innovativi alla salute, al fitness e alla sana alimentazione. L’obiettivo è quello di coinvolgere un vasto pubblico, compresi gli adulti, nell’attività fisica, promuovendo uno stile di vita sano e sostenendo il benessere e la longevità. L’evento offre l’opportunità di incontrare i migliori produttori del settore e di restare al passo coi trend più rilevanti, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica e coinvolgente.
L’importanza dell’attività fisica per la salute
Paolo Boffetta, del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna, ha sottolineato i benefici dell’attività fisica sulla salute, evidenziando come anche solo 150 minuti di esercizio alla settimana possano ridurre la mortalità del 20-25%. Questo effetto protettivo è indipendente dallo stile di vita e può portare a un aumento dell’aspettativa di vita. Anche Beniamino Quintieri, presidente dell’Istituto Credito Sportivo, ha sottolineato l’importanza degli investimenti nelle infrastrutture sportive, evidenziando la necessità di migliorare l’offerta in Italia in questo settore.
Il contributo dello sport alla comunità e alla crescita personale
Michelangelo Dell’Edera, team manager della Nazionale Italiana di Tennis, ha esaltato il ruolo dello sport nella comunità e nella crescita personale, ricordando la vittoria della Coppa Davis e ringraziando Rimini per aver accolto il trofeo con calore. Andrea Corsini, assessore alla mobilità e ai trasporti, infrastrutture, turismo e commercio della Regione Emilia-Romagna, ha concluso sottolineando l’importanza di eventi come RiminiWellness per la promozione del territorio e lo sviluppo economico, evidenziando la capacità della regione di interpretare al meglio l’evoluzione della pratica sportiva.