
Un evento da non perdere: la Coppa Europa di sci alpino femminile ritorna a Reinswald - Ilvaporetto.com
Le sciatrici di elite saranno nuovamente protagoniste sulle piste innevate della Val Sarentino, in particolare sulla celebre pista Schöneben, dove il 19 e il 20 febbraio sono in programma due super-G femminili della Coppa Europa FIS di sci alpino. Questo evento segna non solo una nuova occasione per le atlete di competere ad alti livelli, ma anche il 20° anniversario della prima gara di Coppa Europa tenutasi in questa affascinante località.
Storia della Coppa Europa a Reinswald
Il percorso di questa manifestazione è avvincente e ricco di significato. La prima gara di Coppa Europa si svolse il 2 febbraio 2005, quando la sciatrice austriaca Christine Spornring trionfò nella discesa libera. Questo evento segnò l’inizio di un’era di competizioni di alto livello in Val Sarentino, che da allora ha ospitato numerosi atleti di fama. Due giorni dopo, Selina Heregger, anch’essa austriaca, vinse nel super-G, ponendo tali competizioni sotto i riflettori internazionali.
Da quel momento, la Val Sarentino è diventata un punto di riferimento per le discipline veloci, attirando atlete da tutto il mondo. Ogni anno, il pubblico e i tifosi accorrono per seguire le performances mozzafiato sulle piste, che offrono sfide non solo tecniche ma anche dal punto di vista dell’atmosfera e della bellezza paesaggistica.
Eventi di quest’anno: dettagli e orari
Quest’anno, la Coppa Europa di sci alpino femminile si preannuncia molto interessante. Le due gare si svolgeranno sulla magnifica pista di Schöneben, una location già apprezzata dalle atlete. Gli appuntamenti sono fissati per mercoledì 19 febbraio e giovedì 20 febbraio, con l’inizio delle competizioni previsto per le ore 10. Queste gare non solo rappresentano un’opportunità di riscossa per le atlete, ma sottolineano anche l’importanza della Val Sarentino nel panorama internazionale dello sci.
La presenza di atlete rinomate e di talenti emergenti arricchirà l’evento, offrendo uno spettacolo che promette grande adrenalina. Il feedback positivo dai partecipanti delle edizioni precedenti ha creato una presenza significativa di pubblico, rendendo l’atmosfera ancora più vibrante.
La sciatrice italiana Asja Zenere e il suo trionfo
Se si parla di Coppa Europa a Reinswald, non si può fare a meno di menzionare la recente impresa della sciatrice Asja Zenere. L’atleta azzurra, protagonista di una gara memorabile, ha portato a casa una vittoria storica nel super-G, diventando così la prima sciatrice italiana a vincere un evento in Val Sarentino. Con un totale di quattro successi nel circuito, di cui questo il primo in super-G, ha saputo interrompere il predominio austriaco che durava da otto gare.
Zenere si era distinta all’interno di un campo di gara di alto livello, dimostrando non solo la sua bravura ma anche la determinazione delle atlete italiane nei circuiti internazionali. La competitività della gara, armata di passione e impegno, ha reso il suo exploit particolarmente emozionante per i tifosi italiani, elevando ulteriormente il prestigio della competizione nella località.
Con l’arrivo della Coppa Europa e l’attesa delle due gare, gli appassionati di sci si preparano a trepidare per velocità, talento e una nuova stagione di successi per le atlete sulla mitica pista di Schöneben.