
Un progetto ambizioso per la Roma di Friedkin: crescita e ambizioni europee - IlVaporetto.com
Il progetto a lungo termine della Roma
La dirigente giallorossa, Lina Soulokou, ha ribadito con convinzione che il progetto della Roma con i Friedkin alla guida è un investimento a lungo termine. Conferma che la proprietà non ha alcuna intenzione di abbandonare il club e che l’obiettivo finale è portare la Roma ai vertici del calcio europeo. La CEO sottolinea che il club capitolino rimane il fulcro del progetto e che ogni decisione è finalizzata a questo scopo ambizioso.
Un approccio unico nel calcio europeo
Soulokou ha evidenziato la differenza nell’approccio del gruppo Friedkin rispetto ad altre multiproprietà nel calcio. Afferma che il gruppo non è nato nel mondo del calcio e che opera in settori diversi, caratteristica che li rende unici. L’acquisizione della Roma ha segnato un cambio di rotta nell’approccio all’attività sportiva, con l’intento di portare il club a livelli di eccellenza. Inoltre, l’acquisizione del Cannes aggiunge ulteriori opportunità di crescita, soprattutto nel mercato francese.
Le sinergie come chiave del successo
I Friedkin, tramite Soulokou, sottolineano l’importanza delle sinergie tra club nell’ambito sportivo. Sottolineano che le interconnessioni tra i vari club di proprietà possono generare benefici significativi, permettendo una crescita più rapida e sostenibile. Questo approccio differenziato e la visione a lungo termine del gruppo Friedkin potrebbero essere la chiave per portare la Roma ad affermarsi tra le squadre di spicco nel calcio europeo.