Un tributo a Imola: l’omaggio a Senna e Ratzenberger nell’anniversario della loro scomparsa

La corsa in memoria dei grandi campioni

A Imola si moltiplicano le iniziative per ricordare Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, in occasione del trentennale della loro scomparsa. Tra queste, la corsa organizzata da Sebastian Vettel che ha coinvolto tutti i piloti, tenutasi giovedì sul circuito del Santerno. Un gesto significativo che ha visto i partecipanti indossare una balaclava dedicata al leggendario pilota brasiliano, ispirata a quella presente nella collezione personale di Vettel. Il modello, caratterizzato dallo sfondo verdeoro e dalla scritta #ForeverSenna, ha simboleggiato l’indelebile eredità lasciata da Senna nell’universo delle corse automobilistiche.

L’omaggio delle prove libere del venerdì

Nel clima di commozione e ricordo che ha avvolto l’autodromo di Imola, anche le prove libere del venerdì hanno riservato spazio all’omaggio a Senna. Molti piloti hanno deciso di indossare la balaclava dedicata al campione brasiliano, testimoniando così il loro rispetto e la loro ammirazione per uno dei più grandi talenti della storia della Formula 1. L’iniziativa, accolta con partecipazione e calore dalla comunità automobilistica, ha contribuito a mantenere viva la memoria di Senna e Ratzenberger, celebrandone l’eredità sportiva e umana.

Un retaggio indelebile nella storia delle corse

L’anniversario della tragica scomparsa di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger ha rappresentato un momento di riflessione e tributo per l’intero mondo delle corse. Imola, teatro delle tragedie che portarono alla perdita di due campioni, si è trasformata in un luogo carico di emozioni e significati, dove il rispetto per il passato si è fuso con la passione per il presente. L’omaggio reso a Senna e Ratzenberger è stato un segno tangibile dell’indelebile impronta che essi hanno lasciato nel cuore di chi ama il motorsport, alimentando la fiamma della loro memoria per le generazioni future.

Published by
Diego Rossi