
Vera pizza contest 2023: il torneo mondiale per appassionati di pizza fa il suo ritorno - IlVaporetto.com
Il 30 settembre segna un importante appuntamento per gli amanti della pizza: ritorna il Vera Pizza Contest, il campionato mondiale ideato dall’Associazione Verace Pizza Napoletana . Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre 1400 pizze provenienti da 55 nazioni, questo evento si conferma una piattaforma di sfida nazionale e internazionale, pronta a premiare la tradizione e l’innovazione nell’arte della pizza.
La storia del vera pizza contest
Il Vera Pizza Contest è una manifestazione che celebra la cultura della pizza napoletana, un alimento che nel corso degli anni ha guadagnato una notorietà globale. I fondatori, con l’intento di mettere in luce le peculiarità della vera pizza secondo il disciplinare AVPN, hanno creato un format che unisce gare culinarie e scambi culturali. Ogni edizione rappresenta non solo un concorso di abilità, ma anche un’opportunità per diffondere i valori della qualità e della tradizione gastronomica campana.
L’evento di quest’anno, aperto a tutti, prevede una fase preliminare online, durante la quale i partecipanti invieranno le foto delle loro creazioni. Attraverso questo contest, l’AVPN intende mantenere viva la tradizione della pizza napoletana, incoraggiando sia professionisti che amatori a esprimere la propria creatività all’interno di regole precise che definiscono la vera essenza di questo piatto iconico.
Fasi del contest e selezione dei partecipanti
La competizione si svolge in due fasi distinte: le fasi eliminatorie e la finale. Le eliminatorie, che avranno luogo online fino al 27 ottobre, saranno giudicate da una giuria di maestri pizzaioli e esperti del settore. Ogni settimana, dieci pizze verranno selezionate tra le molte proposte, con l’obiettivo di culminare nella finale che avrà luogo a Napoli il 19 e 20 novembre.
I partecipanti possono scegliere di preparare una pizza classica, come la Margherita, oppure una variante creativa. Le regole per la preparazione delle pizze sono stabilite nel disciplinare AVPN, che pone l’accento sull’importanza di ingredienti di alta qualità e tecniche di cottura adeguate. I criteri di valutazione comprenderanno cottura, forma, impasto e farcitura, garantendo che solo le migliori interpretazioni raggiungano la fase finale.
I premi del contest: riconoscimenti e opportunità
Il Vera Pizza Contest non è solo una competizione, ma anche un’opportunità incredibile per i partecipanti di espandere le proprie competenze. I tre migliori pizzaioli saranno premiati con una serie di omaggi significativi: dalla madia per l’impasto a forniture gratuite di ingredienti di primo livello, come la farina Caputo e l’olio Pizzolium. Inoltre, i vincitori selezionati riceveranno premi che variano in base alla loro posizione finale.
Il primo classificato avrà la possibilità di partecipare a un corso professionale di nove giorni presso l’AVPN School e di qualificarsi per la finale della categoria “Amatori” della Vera Pizza Napoletana Champion prevista per il 2025. Al secondo e terzo posto sono previsti corsi di formazione aggiuntivi e ulteriori premi per incentivare l’arte della pizza a livello amatoriale e professionale.
La giuria e i partner dell’evento
Il nostro impegno per la qualità e l’autenticità è ulteriormente sostenuto dalla collaborazione con diversi partner e una giuria composta da nomi di spicco nel mondo della pizza. Pizzaioli esperti da tutto il mondo – incluso Enrico Lombardi, Maria Cacialli e altri noti esponenti del settore – si uniranno all’AVPN per valutare le pizze in gara, garantendo così che i criteri di giudizio siano rispettati e apprezzati.
L’evento è anche reso possibile grazie al supporto di aziende leader nel settore, come Molino Caputo, Gi.Metal, Effeuno Forni, Olitalia e Pagnossin. Queste collaborazioni non solo sottolineano l’importanza della qualità nelle materie prime, ma evidenziano anche il legame tra la tradizione napoletana della pizza e l’innovazione culinaria moderna.
A meno di un mese dall’inizio del contest, gli appassionati di pizza e i concorrenti di tutto il mondo stanno già preparando le loro creazioni, pronti a dimostrare che l’amore per la pizza continua a unire le culture e a superare le frontiere.