
1000 Miglia 2024: Emozionante tappa da Genova a Viareggio - IlVaporetto.com
Introduzione:
La leggendaria gara automobilistica 1000 Miglia ha regalato emozioni uniche durante la tappa che ha visto le vetture sfrecciare tra Genova e Viareggio. Con partenza dall’incantevole area del porto antico di Genova, il percorso ha offerto paesaggi mozzafiato e prove di abilità indimenticabili lungo tutto il tragitto.
Genova: Tra mare e montagne
Le vetture della 1000 Miglia 2024 hanno dato il via alla tappa lasciandosi alle spalle Genova, percorrendo le vie del centro città fino al suggestivo transito in Piazza Vittoria, con Controllo Timbro di fronte all’omonimo arco. Proseguendo lungo la costa per una sessantina di chilometri, i partecipanti hanno goduto della vista dell’azzurro mare ligure e delle imponenti montagne che si affacciano sulla costa, creando suggestive calette. L’entusiasmante Prova di Media del Passo Bracco ha visto gli equipaggi sfidarsi con determinazione, dando il via a un’avvincente tratto di gara.
La Spezia e La Magia della Freccia Rossa 2024
Il passaggio da La Spezia ha aggiunto ulteriore fascino all’edizione della Freccia Rossa 2024, con il suggestivo Controllo Timbro e le Prove Cronometrate tra le imponenti fregate della Marina Militare all’interno dell’Arsenale Militare Marittimo. Con un altro timbro nel cuore della città, in Piazza Verdi, i partecipanti hanno salutato la terra ligure per dirigere le loro auto verso la vicina Toscana. Massa ha accolto il convoglio nella suggestiva Piazza degli Aranci, regalando un’atmosfera magica e carica di energia.
La sfida continua in Toscana
Il tragitto ha portato le vetture della 1000 Miglia attraverso la pittoresca Toscana, con Massa e le piazze storiche che hanno fatto da sfondo all’arrivo del convoglio. La classifica aggiornata durante la Prova 52 dell’Arsenale Militare ha confermato le prime posizioni di Vesco-Salvinelli e Fontanella-Covelli, seguiti da Alberto Aliverti e Stefano Valente al terzo posto. Proseguendo lungo la suggestiva Versilia, le auto hanno raggiunto Viareggio, con gli edifici Liberty della celebre Passeggiata a fare da scenario alle Prove Cronometrate. Il Controllo Orario conclusivo a Torre del Lago Puccini ha decretato la fine di una tappa avvincente, in un’atmosfera carica di storia e adrenalina.