
A Napoli si preparano a chiudere l'anno con la sfida al Venezia, attese le scelte di Conte - Ilvaporetto.com
Con l’ultima gara del 2024 che si avvicina, il clima è di grande attesa tra i tifosi del SSC Napoli. La squadra, reduce da un Natale passato con i familiari, è pronta a scendere in campo contro il Venezia nel leggendario stadio Maradona. La riapertura del centro sportivo di Castel Volturno ha portato nuova energia nell’ambiente partenopeo, con i calciatori tornati ad allenarsi per chiudere l’anno in bellezza e mantenere vive le speranze per il titolo di campione d’inverno.
Festeggiamenti natalizi e ritorno agli allenamenti
Durante il periodo festivo, i giocatori azzurri hanno condiviso sui social i momenti di convivialità passati con le famiglie. Il difensore Giovanni Di Lorenzo ha immortalato un momento di svago con la tombola, mentre il giovane Gilmour ha composto una scattante versione natalizia, circondato da decorazioni azzurre sotto l’albero. Questi momenti di gioia hanno ravvivato l’atmosfera, ma ora è tempo di tornare seri e concentrati sul gioco. Il Napoli si prepara, quindi, a dare il massimo contro il Venezia, una squadra che rappresenta un test importante, soprattutto considerando il folto pubblico atteso al Maradona, difficile da contendere in quanto molti tifosi partenopei, tornati in città per le festività, sono desiderosi di sostenere la propria squadra.
La situazione attuale e le gare in arrivo
Il Napoli affronterà il Venezia dopo aver assistito alle prestazioni dell’Inter e dell’Atalanta, che scenderanno in campo tra poco: i nerazzurri contro il Cagliari e gli orobici contro la Lazio. Il risultato di queste partite, soprattutto se a favore delle squadre contendenti, potrebbe aumentare ulteriormente l’adrenalina in vista della domenica “calda” per gli azzurri, con la possibilità di avvicinarsi alla vetta della classifica. Tuttavia, il tecnico Antonio Conte rimane focalizzato solo sulle prestazioni della propria squadra, escludendo qualsiasi distrazione esterna. La continuità di rendimento sarà fondamentale e l’allenatore sottolinea l’importanza di analizzare criticamente la performance del primo tempo di Marassi, rispetto al calo di intensità osservato nella ripresa.
Le scelte di formazione di Conte
Sul fronte delle scelte tattiche, il Napoli dovrà affrontare alcune assenze ma potrà schierare comunque una formazione competitiva. In difesa, è previsto il rinnovo della fiducia per Juan Jesus, che sostituirà Buongiorno. Sul fronte offensivo, il ballottaggio per un posto da titolare si gioca tra Neres e Kvara, con l’inserimento di Politano che sembra garantito a destra. Conte sta attentamente valutando le condizioni di Kvaratskhelia, riflettendo se schierarlo fin dall’inizio o adottare un approccio più cauto partendo con Neres. Ogni decisione sarà cruciale per il prosieguo della stagione, e ogni singolo aspetto verrà analizzato, dal tipo di formazione ai dettagli tattici. L’attenzione è dunque tutta sulla preparazione e sull’atteggiamento da adottare in campo, in un match che promette di essere ricco di emozioni e significati.