
Arsenal conquista tre punti cruciali contro Wolverhampton nonostante l'inferiorità numerica - Ilvaporetto.com
L’Arsenal riesce a ottenere una vittoria importantissima nella difficile trasferta contro il Wolverhampton, imponendosi per 1-0. La partita si complica per i Gunners, che devono affrontare oltre 30 minuti in inferiorità numerica, ma trovano la forza di portare a casa il massimo risultato. Con questo successo, la squadra londinese raggiunge quota 47 punti in classificain classifica, continuando a inseguire il Liverpool, mentre il Wolverhampton resta fermo a 16 punti, preoccupato per la lotta salvezza.
I primi minuti di dominio dell’Arsenal
Sin dai primissimi minuti, l’Arsenal cerca di impostare il proprio gioco, controllando il possesso del pallone e spingendosi frequentemente nella metà campo avversaria. La squadra di Mikel Arteta dimostra sin da subito una chiara volontà di impostare il ritmo della partita, con passaggi veloci e movimenti senza palla. Al 19’ minuto, un’incursione di Havertz porta il primo brivido alla difesa avversaria, con un colpo di testa che sfiora il gol, un segno che i Gunners sono determinati a portare a casa l’intera posta in palio.
La pressione offensiva aumenta, e cinque minuti dopo, Havertz torna a tentare la via del gol con la stessa traiettoria, ma senza fortuna. Nel momento in cui l’Arsenal sembra dominare, accade però l’imprevedibile: il Wolverhampton perde Strand Larsen per infortunio, una perdita pesante per i padroni di casa, già in difficoltà per contenere le offensive dei londinesi.
L’espulsione che cambierà l’inerzia del match
Con il passare del tempo, la squadra di casa incontra ulteriori difficoltà. Poco prima che l’arbitro fischi il termine della prima frazione di gioco, il Wolverhampton subisce un colpo decisivo: Lewis-Skelly riceve un’espulsione diretta, lasciando i suoi in dieci per l’intero secondo tempo. La situazione appare favorevole per l’Arsenal, ma nonostante l’uomo in più, la squadra fatica a concretizzare le occasioni create.
Tuttavia, i gialloneri dimostrano grande organizzazione difensiva, limitando i danni e resistendo alla pressione degli avversari. Verso il decimo del secondo tempo, il Wolverhampton prova a riorganizzarsi, ma gli sforzi sono vani. La vera svolta arriva al 70’: Joao Gomes, già ammonito, riceve un secondo cartellino giallo che ristabilisce la parità numerica in campo.
Il gol decisivo e la vittoria dell’Arsenal
Rigiocata la situazione di parità, l’Arsenal riprende subito a spingere sull’acceleratore. La determinazione dei Gunners è palpabile, e al 74’ minuto arriva il tanto atteso gol-partita. L’ex Bologna, Calafiori, si rende protagonista con un diagonale sinistro preciso che si infila in rete, facendo esplodere di gioia i tifosi presenti. La rete segna un punto di svolta; l’Arsenal, nonostante le difficoltà affrontate, riesce quindi a conquistare tre punti fondamentali.
Il risultato finale è di 1-0, premia la tenacia dell’Arsenal, che consolidando la propria posizione in classifica continua a inseguire il Liverpool, attualmente a sei punti di distanza. D’altro canto, il Wolverhampton deve ora affrontare la realtà di un campionato complicato, trovandosi in una situazione delicata con solo 16 punti in totale e una lotta serrata per evitare la retrocessione ormai imminente.