
Bertram Yachts Tortona si prepara al debutto nei quarti di finale della Basketball Champions League - Ilvaporetto.com
In attesa della sfida cruciale contro Würzburg, in programma il 28 gennaio alle 18.30, Iacopo Squarcina, assistente allenatore della Bertram Yachts Tortona, analizza le sfide che attendono la squadra. La competizione è serrata e la squadra è ben consapevole dell’importanza di questo incontro nella corsa per l’elite della Champions League.
L’assenza di Zac Seljaas: un impatto sul gioco di Würzburg
Würzburg arriva a questa sfida con alcuni problemi, principali delle quale è l’infortunio di Zac Seljaas, autentico faro della squadra. Seljaas non è solo il miglior realizzatore, ma rappresenta anche un simbolo carismatico per il suo ruolo all’interno del gruppo. La sua assenza stravolge gli equilibri e costringe la squadra a ripensare le proprie strategie, trasformandosi in un quintetto più orientato all’attacco.
Le nuove figure che si fanno avanti, come Jhivvan Jackson, Mike Davis, Bazou Kone e il recente arrivo Tyrese Williams, sono in grado di creare gioco individualmente. Questo modifica totalmente il modus operandi di Würzburg, rendendo la sua offensiva più diretta. Per Tortona sarà fondamentale mettere in campo una difesa strategica, in grado di limitare il potenziale offensivo di questi giocatori, senza tuttavia compromettere la protezione dell’area, evitando che gli avversari possano godere di troppe seconde opportunità.
L’assetto tattico del coach Filipovski
Il coach Filipovski si ispira a uno stile di gioco rigido e controllato, volto a bilanciare il potere offensivo con una gestione ponderata. La squadra si affida a giocatori americani noti per le loro attitudini al tiro, creando così un mix perfetto di strategia e spontaneità. Jackson e Davis, ad esempio, tirano in media sette volte a partita da oltre l’arco, dimostrando un’abilità nella conclusione che Tortona dovrà assolutamente tenere sotto controllo.
Analizzando il club, emerge una forte tradizione europea che si riflette nel sostegno incondizionato dei tifosi. La presenza del pubblico, spesso calorosa e invadente, richiederà ai giocatori di Tortona una concentrazione massima per affrontare le potenziali pressioni esterne senza lasciarsi distrarre dall’atmosfera intensa del palazzetto di Würzburg, un aspetto chiave da considerare in vista del match.
La strategia per affrontare le trasferte consecutive
L’importanza di questa partita non si limita solo al girone ma può rivelarsi fondamentale anche sul lungo periodo. Con due trasferte che attendono la squadra, l’obiettivo immediato sarà quello di assicurarsi una vittoria, in grado di infondere energia e fiducia per il proseguo delle competizioni. Iacopo Squarcina sottolinea come il team debba mantenere il focus, evitando di farsi influenzare dal tifo avversario, come successo nell’ultima trasferta a Brescia, dove Tortona ha dimostrato di riuscire a giocare al meglio, malgrado le pressioni esterne.
Il sogno della Bertram Yachts Tortona di far parte dell’elite del torneo è acceso. Ogni vittoria rappresenta un passo fondamentale verso la realizzazione di questo ambizioso obiettivo. I giocatori sono pronti a lottare, mostrando determinazione e voglia di superare il turno, affrontando i prossimi impegni con grinta e dedizione. La sfida di Würzburg non sarà solo un test di abilità sportiva, ma anche di carattere, strategia e mentalità di squadra.