
Calciomercato Napoli: Fabio Tarantino rivela di nuovi movimenti e trattative in corso - Ilvaporetto.com
Il calciomercato del Napoli è in fermento e i tifosi seguono con interesse le ultime novità sulle trattative in corso. Fabio Tarantino, rinomato giornalista del Corriere dello Sport, ha recentemente condiviso importanti aggiornamenti durante un’intervista su Radio Goal, trasmessa in diretta su Kiss Kiss Napoli. Le sue dichiarazioni offrono uno sguardo dettagliato sulle possibili partenze e sui potenziali acquisti della squadra partenopea.
Gaetano in partenza: futuro a Cagliari
La necessità di un’esperienza da titolare
Fabio Tarantino ha aperto l’intervista parlando del futuro di Gaetano, giovane talento del Napoli. Secondo le sue affermazioni, il calciatore ha espresso il desiderio di giocare con continuità in Serie A. Questa necessità di misurarsi da titolare si è manifestata chiaramente durante la sua esperienza in prestito al Cagliari, dove ha dimostrato la sua crescita e il suo potenziale.
Le trattative per un trasferimento a titolo definitivo stanno procedendo freneticamente e il Cagliari sembra essere la destinazione più probabile. Per il Napoli, la cessione di Gaetano rappresenterebbe una decisione strategica, volta a garantire a un giovane promettente un’opportunità di gioco continua, fondamentale per il suo sviluppo.
Altre cessioni imminenti
Non solo Gaetano: secondo Tarantino, anche Cajuste potrebbe lasciare il Napoli a breve. Il club partenopeo è alla ricerca di un equilibrio in rosa e potrebbe operare alcune cessioni. La partenza di Cajuste è vista come un’opportunità che il Napoli non può permettersi di ignorare, anche considerando l’interesse concreto manifestato dal Galatasaray, che ha avviato i colloqui per il trasferimento del giocatore. Nel frattempo, Cajuste sta valutando le offerte ricevute insieme al suo agente.
Il mercato in entrata: chi sono i sostituti?
Gilmour e Brescianini: i nomi sul tavolo
Con le probabili uscite di Gaetano e Cajuste, il Napoli sta già mirando a nuovi rinforzi. Fabio Tarantino ha svelato che le attenzioni si concentrano soprattutto su Billy Gilmour e Nicolò Brescianini, due calciatori che rispondono perfettamente alle esigenze tecniche del club. Gilmour, noto per la sua capacità di verticalizzare il gioco, potrebbe apportare una nuova linfa al centrocampo partenopeo. La sua esperienza internazionale e il suo stile di gioco moderno lo rendono un candidato ideale.
D’altro canto, Brescianini è descritto come un giocatore versatile, mediaticamente sottovalutato, ma con qualità rimarchevoli: sa vedere la porta, è ambidestro e possiede il tocco necessario per strappare palla agli avversari, nonostante la sua fisicità. La sua inclusione nella rosa del Napoli sarebbe un’ottima scelta strategica per far crescere il livello complessivo della squadra.
Strategie di mercato e limiti di rosa
Il Napoli, tuttavia, si trova in una situazione delicata: per procedere all’acquisto di nuovi calciatori, sarà necessario contare su alcune cessioni. La questione delle liste per i calciatori è cruciale e rappresenta un ostacolo da superare. Questo implica che il club partenopeo dovrà bilanciare attentamente gli innesti e le uscite, per garantire una rosa competitiva e in grado di fronteggiare le sfide della prossima stagione.
Il futuro di Cheddira e Simeone
Le richieste per Cheddira
L’attenzione si sposta poi sull’attaccante Cheddira, il cui ruolo nella squadra resta attualmente confermato. Nonostante diverse richieste provenienti da vari club, e il riconoscimento delle sue prestazioni da parte dello staff tecnico, il calciatore rimane parte integrante della rosa. Tarantino ha messo in evidenza la generosità di Cheddira in campo, un aspetto molto apprezzato da mister Conte.
Simeone: ipotesi di un nuovo percorso
L’ultima parte dell’intervista ha riguardato un altro attaccante del Napoli, Simeone. Secondo Tarantino, le possibilità che il giocatore intraprenda un’altra esperienza sono reali. Il suo futuro potrebbe essere influenzato dall’andamento del mercato e dalle strategie del club. La situazione di Simeone dovrà essere monitorata con attenzione nei prossimi giorni, mentre il Napoli si prepara a fare scelte decisive per la sua formazione.
Il mercato estivo del Napoli, quindi, si prospetta ricco di colpi di scena e con un’importante ristrutturazione della rosa, volta a rinforzare la squadra, mantenendo alto il livello di competitività.