
Campioni di Vita: la lotta al bullismo attraverso lo sport - IlVaporetto.com
Il progetto “Campioni di Vita” e la sua missione
Il progetto “Campioni di Vita” nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura dello sport come potente strumento di prevenzione e contrasto al disagio giovanile. L’iniziativa si propone di formare gli studenti degli Istituti secondari di primo e secondo grado, promuovendo uno stile di vita sano e modelli comportamentali positivi ispirati al mondo dello sport.
La collaborazione tra enti e figure di spicco
Luca Massaccesi, presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, sottolinea l’importanza delle sinergie create per l’evento del 17 giugno prossimo a Roma, definendole un significativo successo. Con le sfide sempre più complesse affrontate dagli adolescenti, l’unione di Campioni, artisti e istituzioni in un’azione di alto valore morale rappresenta un sostegno significativo per i giovani. Ferencz Bartocci, CEO di Gestione Cittadella, ribadisce l’impegno nel supportare i giovani nel loro percorso di crescita e nel fronteggiare le loro fragilità, puntando a diffondere tale spirito positivo dalla Cittadella dello Sport di Tortona. OPES aps, rappresentata dal presidente nazionale Juri Morico, si impegna attivamente nella lotta al disagio giovanile, consapevole che solo tramite azioni mirate e la condivisione di risorse si possa produrre un reale impatto positivo nella società.