
Chanel presenta la nuova collezione haute couture: un trionfo di colori e aneddoti storici a Parigi - Ilvaporetto.com
Nella cornice prestigiosa del Palais Galliera di Parigi, Chanel ha svelato la sua nuova collezione di haute couture per la Primavera/Estate, un evento che coincide con un’importante celebrazione: il 110° anniversario dalla prima sfilata di alta moda organizzata da Gabrielle Chanel nel lontano 1915. Mentre il brand si prepara ad accogliere il nuovo direttore creativo Matthieu Blazy, che mostrerà la sua prima collezione a ottobre, il focus è stato posto su questa presentazione speciale, ricca di storia e innovazione.
Un evento che parla di storia e artigianato
Per dare ulteriore risalto a questo anniversario, è stato proiettato un video in anteprima diretto da Thierry Demaizière e Alban Teurlai. Questo short film ha catturato l’essenza dell’alto artigianato della maison, dando uno sguardo ravvicinato ad alcuni dei capi presentati durante la sfilata. Tra interviste a clienti celebri e ambasciatrici del marchio, come Vanessa Paradis e Marion Cotillard, le testimonianze hanno evidenziato il legame emozionale con Chanel, sottolineando l’importanza del marchio nella moda.
Le rampe utilizzate nella sfilata, progettate dal designer Willo Perron, si sono presentate come due eleganti forme di doppia C, simboleggiando l’infinito e il mito senza tempo di Chanel. In prima fila, la principessa Charlotte Casiraghi ha lasciato il segno con un tailleur Chanel, capelli raccolti e trucco sobrio, rappresentando perfettamente il fascino del brand.
Una palette cromatica audace e varia
Il tema principale della collezione è l’utilizzo audace del colore, affiancato da un ritorno ai classici materiali della maison. Gabrielle Chanel ha sempre avuto un occhio per i colori, nonostante sia diventata iconica per l’uso del nero nei suoi tubini. Nella nuova collezione, la palette spazia da tonalità pastello a colori vivaci come rosso, viola, giallo, blu navy, rosa acceso, senza dimenticare i classici nero, bianco e beige.
I tessuti sono stati reinvenuti per creare capi freschi e contemporanei, come camicie, abiti e tailleur, che riflettono un’interpretazione giovanile e sbarazzina del guardaroba. Le giacche corte e gli shorts, accompagnati da gonne con balze, mostrano un ampio uso di ruches, che arricchiscono anche gli abiti più lunghi. Questa fusione di tradizione e modernità caratterizza la nuova collezione, permettendo di mantenere vivo lo spirito di Chanel.
Dettagli sorprendenti e creazioni innovative
All’interno della sfilata, diversi abiti si sono distinti per le loro caratteristiche uniche, come i vestiti double che combinano tweed e tulle leggerissimo. Abbiamo visto anche mini dress di tweed con spalle rigide e dettagli a palloncino, nonché sovra spalloni di pelliccia. Elementi floreali, come le maxi rose di tessuto, hanno adornato gli abiti rosa cipria, sottolineando un’eleganza che è sia romantica che audace.
Materiali fluidi e impalpabili hanno messo in evidenza delicati ricami di piume su corsetti realizzati in tulle e pizzo leggero, conferendo un’aria eterea ai capi presentati. Come tradizione, la sposa ha chiuso la sfilata, indossando un mini abito plissé con un lungo strascico e una giacca corta decorata da un grande fiocco. Un cappellino floreale abbellito da un lungo velo ha completato un look che incarna la modernità senza tempo del brand.
Con la presentazione di questa collezione di haute couture, Chanel non solo celebra il proprio passato, ma si proietta anche verso un futuro che promette di essere ricco di emozioni e colori straordinari.