
Mauro Balata premiato a Frascati: riconoscimenti per lo sport alla cerimonia dei Benemeriti - Ilvaporetto.com
In occasione della cerimonia di consegna delle Benemerenze organizzata dal CONI e dal CIP della Città metropolitana di Roma Capitale, l’ex presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, sarà tra i protagonisti dell’evento che si svolgerà il prossimo 27 gennaio 2024, presso le storiche Scuderie Aldobrandini di Frascati. Questo prestigioso appuntamento rappresenta un’importante occasione per riconoscere l’impegno e i risultati di atleti, dirigenti e società sportive del Lazio.
Un riconoscimento di valore per Mauro Balata
Mauro Balata, figura di spicco nel mondo del calcio italiano, sarà premiato con la Stella d’Oro riservata ai dirigenti, un riconoscimento speciale per il suo contributo alla Lega Serie B durante il 2022. La carriera di Balata è caratterizzata da una dedizione senza pari nello sviluppo del calcio professionistico, dove ha saputo combinare passione e professionalità, portando avanti non solo la diossia nel campionato cadetto, ma anche iniziative in campo europeo. La sua prossima avventura in ambito calcistico sarà orchestrata a livello internazionale, dimostrando così che il suo impegno per lo sport continua ad espandersi oltre i confini nazionali.
Il premio rappresenta un segno di apprezzamento non solo per la carriera di Balata ma anche per l’importanza di dare visibilità ai dirigenti che operano nel settore sportivo. Queste riconoscenze sono una spinta motivazionale per continuare a lavorare per la crescita e il miglioramento dello sport a livello locale e nazionale.
La cerimonia di Frascati: un momento di celebrazione
L’evento si terrà alle 10.30, presso le Scuderie Aldobrandini, una location emblematicamente storica e culturale, che fa da sfondo a questa celebrazione. Durante la cerimonia, saranno attribuiti riconoscimenti a un’ampia gamma di figure coinvolte nel mondo dello sport, dagli atleti ai dirigenti, fino ai tecnici e alle società. Si tratta di una vetrina excitante per il CONI Lazio e il CIP Lazio, i quali celebrano i risultati conseguiti nel 2022 e nel 2023.
Le scuderie, con la loro architettura affascinante, offriranno un’atmosfera suggestiva e adeguata per l’importanza dell’evento. La manifestazione avrà come obiettivo quello di mettere in evidenza i risultati eccellenti raggiunti dai campioni del Lazio e di fornire una piattaforma per il riconoscimento di un lavoro spesso svolto dietro le quinte. La premiazione diventa così un momento di incontro tra diverse realtà sportive, simbolo di unione e condivisione di valori che caratterizzano lo sport.
Il valore delle Benemerenze CONI e CIP
Le Benemerenze assegnate dal CONI e dal CIP non sono semplici trofei, ma un simbolo di gratitudine verso coloro che hanno dedicato la loro vita allo sport. Riconoscere il lavoro di dirigenti come Mauro Balata rappresenta un messaggio forte e chiaro: il supporto e l’investimento nello sport sono basilari per la crescita delle nuove generazioni e per la promozione di un’educazione sportiva sana e sostenibile.
Il riconoscimento è una celebrazione della dedizione personale e collettiva, che alimenta non solo le carriere individuali, ma anche l’intero panorama sportivo italiano. Questo evento annuale sottolinea l’importanza di valorizzare e supportare il fondamentale impegno di tutti coloro che contribuiscono alla formazione del tessuto sportivo locale e nazionale. Balata, con il suo contributo visionario, ha segnato un’epoca, e il premio ricevuto rappresenta un giusto tributo alla sua attività meritoria nel settore.