
Sarah Toscano: l’emozione di debuttare a Sanremo 2025 con ‘Amarcord’ - Ilvaporetto.com
L’attesa per il Festival di Sanremo 2025 è palpabile e tra i protagonisti c’è Sarah Toscano, una giovane cantautrice di 19 anni, pronta a conquistare il palco dell’Ariston con il suo pezzo ‘Amarcord’. La sua partecipazione rappresenta un traguardo straordinario e una nuova fase nella sua carriera artistica, iniziata pochi mesi fa con la vittoria del talent show di Maria De Filippi, ‘Amici’. La voce fresca e energica di Sarah promette di riscuotere l’attenzione del pubblico e della critica durante questa prestigiosa manifestazione.
La nuova avventura di Sarah
Sarah Toscano non nasconde l’emozione per il suo debutto a Sanremo. “Sono emozionatissima e molto gasata, non vedo l’ora. Sanremo è un’opportunità per farmi conoscere”, riferisce, esprimendo entusiasmo e desiderio di affrontare questa nuova avventura. La giovane artista sta investendo tutte le sue energie nella preparazione per offrire una performance memorabile. La sua determinazione è evidente: “Mi sto preparando al massimo per arrivare sul palco pronta a cantare il brano anche ad occhi chiusi”. La carriera di Sarah ha avuto una svolta significativa meno di un anno fa, quando ha alzato la coppa di ‘Amici’. “È stato un anno pieno di emozioni. Mi sono esibita dal vivo, ho incontrato il pubblico e scritto tantissime canzoni, sperimentando molto”, racconta con un sorriso che trasmette la gioia di un percorso già ricco di successi.
Un sogno che si realizza
Sanremo rappresenta un sogno che si avvera per Sarah. Fin da piccola ha aspirato a calcare il palco del festival della musica italiana, e ora che si presenta l’opportunità, non la lascia sfuggire. “Ho sempre detto che ci sarei voluta andare nel momento giusto e soprattutto con il pezzo giusto”, afferma con convinzione. Con il suo brano ‘Amarcord’, si sente pronta ad affrontare le sfide di questa competizione. La giovane cantautrice esprime un profondo attaccamento al suo pezzo: “Ho un pezzo di cui sono fiera. Il mio obiettivo è quello di farmi conoscere come artista e come persona, a 360 gradi”.
‘Amarcord’ è frutto della collaborazione con Federica Abbate e Jacopo Ettorre, due autori affermati nel panorama musicale italiano. “Con Federica Abbate avevo già lavorato, è un’artista incredibile che stimo tantissimo e con lei e Jacopo Ettorre abbiamo lavorato su questo brano. Ci è sembrato il pezzo giusto”, spiega. Questo pezzo vivace è caratterizzato da ritmi coinvolgenti, con un ritornello energico e un crescendo che invita a ballare. Sarah si augura che il pubblico possa cantarlo a squarciagola, come fa lei stessa durante le prove.
L’onore di calcare il palco dell’Ariston
Per Sarah, partecipare a Sanremo non è solo una questione di competizione, ma un’opportunità unica per confrontarsi con la grande musica italiana. “Non vedo l’ora di poter conoscere i grandi nomi della musica italiana, di poterci scambiare due chiacchiere e vedere anche come si approcciano dietro le quinte”, afferma, mostrando ammirazione nei confronti dei suoi colleghi. La giovane artista è consapevole dell’importanza di questo palco e si prepara ad affrontare un’esperienza che la farà crescere. Cresciuta in una famiglia appassionata di musica, Sarah ha sempre seguìto il Festival e ricorda con affetto la vittoria di Diodato nel 2020. “E’ un pezzo incredibile”, ricorda con entusiasmo.
Urgenza di apprendere e nuovi progetti
Oltre alla musica, Sarah ha anche un impegno scolastico da rispettare. Attualmente frequenta un liceo linguistico e si sta dedicando con serietà agli studi. “Mi sto mettendo tutta per ottenere il diploma, è una cosa che voglio raggiungere”, afferma con fermezza. L’arte musicale non è quindi l’unica cosa a cui tiene: ha il chiaro intento di proseguire il suo percorso educativo. Nei suoi progetti futuri si augura di poter intraprendere anche la carriera universitaria, con uno sguardo determinato verso un domani che la vedrà protagonista sia nel mondo della musica sia in quello accademico.
Performance e collaborazioni al Festival
Nel corso del Festival, Sarah avrà anche l’occasione di partecipare alla serata delle cover, in programma il 14 febbraio. In questa occasione, si esibirà insieme al duo di producer e dj Ofenbach interpretando la canzone ‘Overdrive’. “Sono molto contenta di poter seguire il filone internazionale a cui aspiro”, dice, evidenziando il suo desiderio di esplorare nuovi orizzonti musicali. Attraverso questa esibizione, Sarah intende mostrare il suo talento e le sue ambizioni artistiche che si estendono oltre i confini nazionali.
La giovane cantautrice si prepara ad affrontare con determinazione le sue performance a Sanremo. Con un curriculum già ricco di esperienze, il suo è un talento che si preannuncia luminoso e che non manca di attrarre l’attenzione del pubblico e degli esperti del settore. Sarah Toscano, con la sua musica e la sua energia, è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera.