
Snow Run Resinelli Winter Trail: Una sfida tra sport e natura nella bellezza delle Grigne - Ilvaporetto.com
Il Snow Run Resinelli Winter Trail è un evento che riunisce appassionati di corsa in un contesto mozzafiato, incastonato tra le montagne e la città di Lecco. Con oltre un decennio di storia, questa competizione segna l’inizio della stagione della Nortec SkySnow Running Cup, attirando atleti da ogni parte per un’esperienza unica. Quest’anno, la manifestazione ha richiamato numerosi partecipanti, ognuno con le proprie aspettative, paure e nostalgie legate a passate edizioni.
Un inizio coinvolgente tra eccitazione e nostalgia
Nella mattinata della gara, l’atmosfera è palpabile. Molti partecipanti si sono liberati dalle incombenze quotidiane, disertando impegni familiari e lavori domestici per essere presenti a questo attesissimo evento. Le ragioni di tale assenteismo sono varie: chi cerca di sfuggire alle responsabilità settimanali, chi è travolto da un senso di appartenenza verso una comunità di skyrunners, che vive intensamente ogni competizione, anche se ha il profumo di sacrificio.
Tra ricordi e riflessioni, il pensiero va all’edizione precedente, un percorso che ha segnato la storia collettiva di questi atleti. Era febbraio 2020, un periodo già carico di tensione, ma che nessuno poteva prevedere sarebbe stato l’ultimo momento di normalità prima dell’arrivo della pandemia. Oggi, quei sentimenti tornano a galla, riempiendo di emozioni ognuno dei partecipanti.
Prepararsi alla gara: obiettivi e riflessioni
Alberto Zaccagni e Daniel Antonioli, figure chiave dell’evento, hanno fatto da cornice all’atmosfera di festa. Ogni corridore, prima di allacciarsi le scarpe, si prepara con attenzione, motivato non solo dai tempi da battere ma anche dalle proprie intuizioni e dall’ambiente naturale che lo circonda. L’obiettivo personale di ciascuno di loro è chiaro: tagliare il traguardo in meno di due ore, anche se i più esperti riescono a completare la gara in un tempo significativamente ridotto, esibendo abilità che rasentano il sovrumano.
Il pensiero si rivolge a chi, nel contesto urbano di Lecco, affronta sfide diverse ogni giorno. Sotto lo sguardo vigile della Grignetta, che fa da sfondo a questa competizione, i partecipanti si sentono quasi in un’altra dimensione. Non c’è spazio per il dubbio: oggi si corre, oggi si vive!
Il percorso e la magia delle montagne
La competizione si svolge lungo un tracciato che offre paesaggi incantevoli, con panorami che si estendono sulla città sottostante e la possibilità di immergersi nella natura circostante. I partecipanti si trovano a correre su terreni accidentati, alternando momenti di sforzo ad attimi di pura contemplazione. Non è solo una sfida fisica, ma anche un incontro con i propri limiti e le bellezze del mondo naturale.
Anche se le gambe possono dar segni di stanchezza e i polmoni protestare, la mente rimane lucida, guidando ogni passo verso meta. È qui che si trova la vera essenza del trail running: la combinazione di determinazione e rispetto per l’ambiente, l’energia del gruppo e la singolarità dell’esperienza individuale. Ogni atleta vive il proprio momento, ognuno col proprio bagaglio di emozioni e ricordi.
La scelta di partecipare al Snow Run Resinelli non è solo una questione di sport, ma diventa simbolo di un ritorno alla normalità e della voglia di riconnettersi con la natura. Con il passare degli anni, la gara è diventata un rito, un momento da segnare sul calendario, un segnale che ricorda come, alla fine, ci si possa sempre rialzare e ripartire.