
ambra sabatini torna alle origini: livorno sarà il suo nuovo centro di allenamento e vita - Ilvaporetto.com
Ambra Sabatini, l’olimpionica che ha conquistato l’oro nei 100 metri a Tokyo e ai Mondiali 2023, ha deciso di tornare a vivere a Livorno, scelta che rappresenta un significativo cambiamento nella sua carriera sportiva e nella sua vita privata. La Sabatini, che sarà la portabandiera azzurra alle Paralimpiadi di Parigi 2024, annuncia con entusiasmo il suo piano di fare di questa città la base per la sua preparazione sportiva e un nuovo inizio. Spinta dalla volontà di avvicinarsi alla famiglia e di dedicarsi a nuovi obiettivi, la campionessa ha valutato attentamente il momento di questo passo, decidendo di attendere le Olimpiadi di Parigi per non distrarsi.
un ritorno alle radici: livorno come nuovo punto di riferimento
La decisione di Ambra Sabatini di trasferirsi a Livorno non è casuale, ma è il frutto di una riflessione profonda. “Livorno è una città che conosco bene, io sono dell’Argentario,” spiega l’atleta durante una conversazione telefonica con ANSA. La familiarità con il territorio e le opportunità offerte dalla città, dal punto di vista sportivo, hanno giocato un ruolo cruciale nella sua scelta. L’atleta riconosce l’importanza della presenza di Fabrizio Mori, livornese anche lui e suo futuro allenatore, che ha rafforzato il suo desiderio di tornare. La nuova avventura nella sua città natale rappresenta per Sabatini non solo un ritorno alle origini, ma anche un’opportunità per nutrire il suo talento in un ambiente che sente vicino.
nuove sfide sportive: il salto in lungo
Il progetto di Ambra Sabatini non si limita alla velocità, poiché la campionessa ha deciso di dedicarsi anche al salto in lungo. Questa scelta rappresenta un investimento a lungo termine, con uno sguardo dritto verso le Paralimpiadi di Los Angeles 2028. Sabatini afferma di essere entusiasta di intraprendere questa nuova sfida e di avere l’intenzione di lavorare sotto la guida di un allenatore specializzato per questa disciplina. “Ci tenevo a provare questa cosa e Fabrizio mi saprà indicare uno specifico allenatore che mi segua,” annuncia. La preparazione per la stagione outdoor sarà intensa, considerando che i Mondiali si svolgeranno a novembre. L’impegno di Sabatini per questa nuova disciplina testimonia la sua determinazione a espandere i propri orizzonti sportivi.
un nuovo capitolo: il trasferimento dopo l’esperienza con la guardia di finanza
Sabatini compie un atto di gratitudine verso il Centro Sportivo della Guardia di Finanza di Castelporziano, dove ha trascorso oltre due anni e mezzo. Lì ha avuto l’opportunità di crescere e migliorarsi sotto la guida di Pasquale Porcelluzzi. “Mi ha fatto crescere tanto,” afferma la campionessa, riconoscendo l’importanza dell’esperienza accumulata. Tuttavia, la voglia di voltare pagina e di affrontare nuove sfide la porta a prendere la decisione di tornare a casa. Con la sistemazione della sua nuova casa a Livorno in corso, Ambra è pronta a dare il via a un nuovo capitolo nella sua carriera, un passo che ripaga la sua pazienza e il suo impegno nel mondo dell’atletica.