Avere degli asciugamani morbide è come coccolare la propria pelle: ecco il trucco utilizzano gli hotel per la loro pulizia.
Nella nostra pulizia giornaliera, abbiamo bisogno di avere grande cura della nostra pelle nonché degli spazi in cui viviamo. D’altronde, la casa è specchio della nostra personalità.
In particolar modo, le asciugamani sono un elemento fondamentale alla nostra igiene e cura personale; abbiamo bisogno di una coccola e pulirsi con asciugamani morbide e profumate può farci sentire come nelle migliori spa!
Asciugare, lavare e stirare con i giusti trattamenti e temperature può dunque contribuire al nostro benessere. Tuttavia spesso non disponiamo né del tempo né dei mezzi casalinghi adatti a far sí che la fibra tessile dei nostri teli non si danneggi nel tempo.
Se ci pensiamo, ogni volta che andiamo in hotel o, come sopra detto, alla spa, le asciugamani sono sempre morbidissime. Chissà quale sarà il loro segreto di pulizia…
Un trucco rapido per asciugamani delicate
Come anticipato, quando si parla di bucato, puntiamo sempre ad ottenere capi morbidi e profumati che diano una rilassante sensazione di freschezza e comfort. Spesso però i tessuti rigidi di alcuni asciugamani sottoposti a lavaggi frequenti rischiano di perdere la loro morbidezza originaria.
Ma ecco svelato il segreto che nessun hotel finora ha voluto rivelare: per ottenere morbidezza, basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale al bucato. Aggiungere durante il lavaggio oli rinfrescante e rilassanti quali limone, lavanda, tea tree ed eucalipto (usati anche come rimedi estetici e per la nostra salute generale, grazie anche alle loro proprietà antibatteriche) non solo renderà i tessuti più morbidi, ma regalerà in più un candido profumo ai nostri capi!
Come usarli nel bucato e che vantaggi offrono
Per ottenere capi profumati e morbidi, possiamo utilizzare gli oli essenziali in ogni fase del lavaggio. Iniziamo con l’immergere i tessuti per mezz’ora in una ciotola d’acqua con alcune gocce di olio essenziale per eliminare odori resistenti. Durante il lavaggio, aggiungiamo 5-10 gocce direttamente nel cestello o le mescoliamo con bicarbonato di sodio. Infine, durante l’asciugatura, basta applicare qualche goccia su un panno di cotone da inserire nell’asciugatrice (laddove possibile), così da distribuire uniformemente il profumo e mantenere i tessuti soffici.
Va infine sottolineato come gli oli essenziali, tea tree ed eucalipto ad esempio, offrano miracolose proprietà antibatteriche e antifungine (tipo contro le micosi), oltre ad igienizzare i tessuti. Inoltre, mantengono un profumo naturale e duraturo, che resiste anche dopo l’asciugatura. Ora che abbiamo appurato la loro versatilità sia per il bucato, nonché per altri ambiti, non potremo più farne a meno: le nostre asciugamani e le nostra pelle ne saranno sempre grate!