
Francesca Giubelli è la prima influencer virtuale italiana creata interamente con l’intelligenza artificiale. Nata nel gennaio 2024, rappresenta un progetto innovativo che unisce tecnologia avanzata e promozione del patrimonio culturale italiano.Corriere Roma+10vanityfair.it+10fruitbookmagazine.it+10
Chi sono gli inventori di Francesca Giubelli?
Dietro la creazione di Francesca Giubelli ci sono tre giovani imprenditori italiani:Forbes Italia+1Giubelli+1
-
Francesco Giuliani: esperto in nuove tecnologie, ha sviluppato il prompt che ha dato vita all’immagine di Francesca, definendola come la “donna perfetta mediterranea”.vanityfair.it
-
Valeria Fossatelli: giornalista e comunicatrice, ha contribuito alla costruzione della personalità e dei contenuti di Francesca, assicurando che rappresentasse autenticamente i valori e la cultura italiana.
-
Emiliano Belmonte: specialista in nuovi media e ufficio stampa, ha curato la promozione e la diffusione dell’immagine di Francesca nel panorama digitale.vanityfair.it
Insieme, hanno creato un’influencer virtuale con l’obiettivo di promuovere il Made in Italy, valorizzando il patrimonio artistico, culturale e culinario del Paese.Giubelli+8vanityfair.it+8codiciateco.it+8
Curiosità su Francesca Giubelli
-
Identità virtuale: Francesca si presenta come una ragazza di 24 anni, romana, amante dei viaggi e della buona cucina. La sua immagine è stata generata utilizzando l’intelligenza artificiale, combinando elementi che rappresentano l’estetica mediterranea.dire.it+5fruitbookmagazine.it+5vanityfair.it+5
-
Interazione con il pubblico: nonostante sia un’entità virtuale, Francesca interagisce attivamente con i suoi follower sui social media, condividendo esperienze di viaggio, consigli culinari e riflessioni personali.
-
Riconoscimenti: è la seconda influencer virtuale al mondo, dopo Lil Miquela, ad aver ottenuto la spunta blu di verifica da Meta, attestando la sua rilevanza nel panorama digitale.Forbes Italia+1fruitbookmagazine.it+1
Articoli e notorietà
Francesca Giubelli ha attirato l’attenzione di numerosi media nazionali e internazionali. Ecco alcuni articoli che parlano di lei:
-
Vanity Fair Italia: ha dedicato un articolo al fenomeno di Francesca, evidenziando come stia prendendo il posto di influencer reali nella promozione del Made in Italy.Forbes Italia+1dire.it+1
-
Corriere della Sera: ha raccontato la nascita di Francesca, sottolineando la sua identità di influencer romana generata dall’intelligenza artificiale.Corriere Roma+1Forbes Italia+1
-
Forbes Italia: ha analizzato il fenomeno delle influencer generate con l’intelligenza artificiale, focalizzandosi sul caso di Francesca Giubelli e sul suo impatto nel mondo digitale.Forbes Italia
-
Wired Italia: ha discusso dell’iniziativa di Francesca di fondare un partito politico virtuale, esplorando le implicazioni dell’IA nel contesto politico.wired.it
Questi articoli testimoniano la crescente notorietà di Francesca Giubelli e il dibattito che ha suscitato riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’influencer marketing e oltre.