
Nemi celebra il riconoscimento per la gestione dei rifiuti
Il Comune di Nemi ha ricevuto il prestigioso titolo di Comune Riciclone 2025 durante la 9° edizione dell’Ecoforum del Lazio, svoltosi il 20 febbraio 2025 a Roma, nella sede del CSV Lazio ETS. Il premio, conferito da Legambiente, è stato attribuito ai comuni che si sono distinti per la gestione efficiente dei rifiuti e per l’impegno in economia circolare e raccolta differenziata. Questo importante traguardo riflette gli sforzi compiuti dal Comune di Nemi, che continua a distinguersi tra le realtà più virtuose del Lazio.
Un esempio di responsabilità e impegno civico
Il premio rappresenta un riconoscimento non solo all’Amministrazione Comunale di Nemi, guidata dal Sindaco Bertucci, ma anche all’intera comunità che ha mostrato un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco e il Consigliere Comunale Alberto Beccia, che da anni coordina la protezione civile di Nemi. Entrambi hanno ritirato l’attestato di merito, evidenziando il ruolo fondamentale di cittadini e istituzioni nel contribuire al successo di questa iniziativa.
I numeri che raccontano un successo concreto
Per ottenere il titolo di Comune Riciclone, un comune deve superare il 65% di raccolta differenziata. Nemi ha non solo raggiunto ma anche migliorato questo obiettivo, ottenendo risultati significativi non solo in termini di percentuale, ma anche nella qualità della raccolta. Questo premio rappresenta quindi il risultato di un impegno continuo per ridurre al minimo l’impatto ambientale, promuovendo politiche ecologiche che spaziano dalla riduzione dei rifiuti indifferenziati a soluzioni innovative nella gestione dei materiali.
Il commento del Sindaco Bertucci
“Siamo estremamente orgogliosi di questo riconoscimento che premia l’impegno e il lavoro di una comunità che ha fatto della sostenibilità un obiettivo fondamentale”, ha dichiarato il Sindaco Bertucci. “Il nostro impegno continuerà con nuove iniziative per sensibilizzare sempre più i cittadini e le attività commerciali, per rendere Nemi un modello di eccellenza nella gestione dei rifiuti e nella protezione dell’ambiente”.
Progetti futuri per un territorio sempre più verde
L’obiettivo di Nemi è quello di consolidare i risultati già ottenuti e di puntare a una gestione ancora più efficiente dei rifiuti. Tra le iniziative future, il Comune prevede l’introduzione di sistemi avanzati per il monitoraggio della raccolta differenziata e campagne educative mirate, indirizzate a sensibilizzare la popolazione e le attività economiche. Questo riconoscimento non è solo un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo percorso verso la sostenibilità totale, con l’obiettivo di rendere Nemi sempre più virtuoso nel panorama della circolarità e nella protezione dell’ambiente.
Un esempio per tutta la regione Lazio
Con questo premio, Nemi si conferma come un punto di riferimento per l’intero Lazio in termini di politiche ecologiche e gestione sostenibile dei rifiuti, mantenendo alta l’attenzione sulla tutela dell’ambiente e delle risorse naturali. Questo riconoscimento, quindi, è un incoraggiamento per tutti i comuni a seguire l’esempio di Nemi, che rappresenta una realtà capace di coniugare tradizione, innovazione e responsabilità ecologica.