
Divieto di vendita di bevande a Napoli durante le feste: ordinanza per garantire sicurezza e ordine pubblico - Ilvaporetto.com - Foto generata con AI
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie e di Capodanno, Napoli si prepara ad adottare misure specifiche per garantire la sicurezza dei cittadini. L’amministrazione comunale ha infatti emesso un’ordinanza che prevede il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro, plastica rigida e altri materiali nelle zone più frequentate della città durante i tradizionali brindisi. Questa decisione si inserisce nel quadro di una strategia più ampia per gestire i servizi di ordine pubblico nei momenti di maggiore affluenza.
Dettagli dell’ordinanza del sindaco Manfredi
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato che il divieto sarà valido durante la Vigilia di Natale e la Vigilia di Capodanno, precisamente il 24 e il 31 dicembre 2024. Le restrizioni si applicheranno dalle ore 10:00 alle 20:00, ed avranno l’obiettivo di ridurre incidenti e comportamenti pericolosi che potrebbero disturbare i festeggiamenti. L’unica eccezione consentita sarà per la somministrazione di bevande in bicchieri di vetro ai tavoli dei locali, permettendo così ai ristoranti e ai bar di continuare a servire i propri clienti in modo adeguato.
Durante queste giornate, la commercializzazione delle bevande sarà consentita esclusivamente in bicchieri di plastica leggera o carta, contribuendo così a mantenere la sicurezza, senza compromettere il divertimento dei cittadini. Questa ordinanza si inserisce nella tradizione del Comune di Napoli, che già in passato ha promosso iniziative simili per gestire le situazioni di aggregazione in modo controllato e responsabile.
Aree interessate dal divieto
Il divieto di vendita si estenderà a diverse zone famose di Napoli, note per la loro vivace atmosfera durante le festività. Tra le aree più colpite troviamo il Quartiere Chiaia, compresa la zona dei “Baretti”, dove via Gaetano Filangieri, via Santa Caterina a Chiaia e piazza dei Martiri saranno monitorate attentamente. Anche il Centro Storico, con la sua rete di stradine e piazzette, subirà il controllo del divieto, interessando vie significative come via Mezzocannone e via De Marinis.
I Quartieri Spagnoli, noti per le loro tradizioni e il fervore durante le celebrazioni, vedranno applicarsi lo stesso divieto, riguardante vico delle Due Porte a Toledo e via Toledo. Inoltre, il Quartiere Vomero, un’altra zona centrale e frequentata da molti, si aggiunge alla lista delle aree sorvegliate. Qui, piazza Vanvitelli e via Aniello Falcone diventeranno siti di controllo per garantire rispetto delle regolamentazioni locali.
Sanzioni per le trasgressioni
L’ordinanza prevede anche sanzioni per chi violerà queste disposizioni. Il Comune ha comunicato che le infrazioni saranno punite con multe che vanno da un minimo di 25 euro fino ad un massimo di 500 euro. Misure che intendono non solo mantenere ordine e sicurezza, ma anche sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rispetto delle regole, soprattutto in occasioni di festa. Questo tipo di risposta da parte delle autorità comunali mira a tutelare la salute e il benessere dei cittadini, favorendo un’atmosfera festiva ma controllata.
Le festività di fine anno possono essere un momento di gioia e unione, e l’amministrazione cittadina si impegna a fare in modo che la festa si svolga in modo sicuro e sereno, per tutti coloro che desiderano festeggiare insieme.