
Enrico Iascone parla di Coli Saco: decisione strategica per la crescita a Bari - Ilvaporetto.com
Durante una recente puntata della trasmissione Punto Nuovo Sport su Radio Punto Nuovo, Enrico Iascone, agente di Coli Saco, ha discusso del trasferimento del giovane talento a Bari, illuminando le scelte strategiche alla base di questa mossa. L’agente ha messo in luce come questa decisione sia stata presa proprio alla fine del mercato e il peso delle valutazioni fatte in merito all’andamento della carriera del calciatore.
Decisioni dell’ultimo minuto: il trasferimento a Bari
Motivazioni per la scelta
La decisione di portare Coli Saco a Bari è stata frutto di un’analisi attenta e delle esigenze del momento. Secondo Iascone, il tecnico ANTONIO CONTE ha una grande stima per il ragazzo, ma l’arrivo di giocatori importanti come McTOMINAY e GILMOUR ha spinto a riconsiderare il percorso di crescita del giovane. Per Iascone, trasferirsi in una realtà come quella di Bari rappresenta un’opportunità unica per svilupparsi in un contesto competitivo.
“Bari è un’ottima squadra, ci sono tutti i presupposti per far bene,” ha sottolineato Iascone, dimostrando ottimismo riguardo al potenziale di Coli nel club pugliese. La scelta della Serie B come palcoscenico per il suo percorso di crescita è dettata dalla volontà di dare al calciatore l’opportunità di accumulare esperienza e tempi di gioco significativi, fondamentali per il suo sviluppo sportivo.
Il processo di crescita in Serie B
Il campionato di Serie B offre un’importante opportunità per giovani calciatori come Coli. Iascone ha messo in evidenza che una stagione a Bari potrebbe rivelarsi cruciale per il suo processo di maturazione. Partecipare a un torneo competitivo come quello della B permette di affrontare squadre e giocatori esperti, affrontando sfide che possono rafforzare le sue capacità e la sua mentalità.
Il passaggio a Bari, secondo Iascone, non rappresenta solo l’inizio di un nuovo capitolo per Coli, ma è anche un passo in direzione della sua consacrazione nel calcio professionistico. Viste le aspettative riposte in lui, il giovane si troverà a dover costantemente dimostrare il suo valore, e questo potrà essere un vantaggio se affrontato con la giusta attitudine.
L’esperienza con Antonio Conte: un bagaglio prezioso
Apprendimenti cruciali
Coli Saco ha avuto il privilegio di lavorare sotto la guida di ANTONIO CONTE, una figura di spicco nel panorama calcistico internazionale. Iascone ha evidenziato che l’esperienza del calciatore con l’ex allenatore dell’INTER ha fornito una base solida per la sua crescita. Coli ha partecipato, inoltre, alle OLIMPIADI con la nazionale del MALI, un ulteriore tassello che ha arricchito il suo bagaglio esperienziale.
“I consigli di Conte sono stati assimilati, Coli ne esce arricchito sia da un punto di vista umano che professionale,” ha dichiarato l’agente. Questo incoraggiamento ha permesso al giovane di sviluppare una mentalità vincente, fondamentale per chi aspira a farsi strada nel calcetto ad alti livelli.
L’orgoglio di rappresentare il MALI
Partecipare alle Olimpiadi è stato un traguardo significativo per Coli e ha contribuito a fargli accumulare esperienza in un contesto internazionale. Rientrare a Napoli dopo quest’esperienza è stata un’emozione forte. L’agente ha specificato che tornare al club partenopeo rappresenta un “piccolo sogno” per Coli e un obiettivo che motiva il giovane a dare il massimo sostiene Iascone.
La valutazione finale di Iascone sulla stagione che attende Coli a Bari è positiva. Con il giusto impegno e le capacità dimostrate, il calciatore potrà giocare un ruolo da protagonista e, chissà, potenzialmente ripresentarsi in futuro con la maglia del Napoli, dopo un’annata fruttuosa in Serie B.