
Fiorentina contro Lazio: assenze pesanti e protesta dei tifosi per i prezzi dei biglietti - Ilvaporetto.com
La sfida in programma domani sera tra Fiorentina e Lazio si preannuncia cruciale per i viola, che arrivano all’appuntamento tra incertezze e assenze significative. L’allenatore Raffaele Palladino avrà il compito di gestire una rosa ridotta, frenata da infortuni e voci di mercato. La competitività della Fiorentina è messa alla prova di fronte a una Lazio agguerrita, in un momento chiave della stagione.
Assenze e formazioni: il rebus di Palladino
Raffaele Palladino dovrà rinunciare a diverse pedine fondamentali per la sfida contro la Lazio. Non sarà della contesa il giocatore Ikone, attualmente al centro di rumors di mercato, un’assenza già avvertita nella recente partita contro il Torino. A questi si aggiungono gli infortuni di Cataldi e Colpani. Cataldi, in particolare, ha saltato il match contro il Genoa a causa di un infortunio subito il 31 ottobre, mentre Colpani non è ancora recuperato.
Le scelte del tecnico fiorentino si concentrano sul modulo 4-2-3-1, con De Gea in porta e una linea difensiva che dovrebbe essere composta da Dodo e Pongracic. Quest’ultimo, che ha attirato l’attenzione del Napoli di Conte, sarà probabilmente preferito al giovane Comuzzo. La retroguardia sarà completata da Ranieri e Gosens sulla sinistra. Davanti alla difesa, Palladino opterà per la coppia Adli e Mandragora, mentre in trequarti dovrebbero muoversi Folorunsho, Gudmundsson e Sottil, pronti a supportare la punta Kean.
Non mancano, però, i dettagli da chiarire fino all’ultimo. Rivalutazioni e test finali potrebbero portare a un cambio di modulo. Il 4-3-2-1 potrebbe essere una possibilità, con Folorunsho a inserirsi nel duo di mediani e Beltran in campo al posto di Sottil. Questa scelta potrebbe rappresentare una strategia per garantire maggior peso in mediana, testando la capacità della squadra di affrontare un avversario tosto come la Lazio.
Protesta dei tifosi: assenza dalla trasferta per il caro biglietto
In un panorama di tensione agonistica, la notizia più eclatante giunge dai tifosi della Curva Fiesole. Per la partita di domani all’Olimpico, non ci sarà la loro presenza sugli spalti del settore ospiti. Questa decisione fa eco a una contestazione nei confronti dei prezzi dei biglietti, con la Lazio che ha fissato il costo a 40 euro, a cui si sommano i diritti di prevendita.
La scelta della Curva Fiesole di disertare la trasferta di Roma si inserisce in un contesto di malcontento generale legato al prezzo elevato dei tagliandi. I tifosi evidenziano la difficoltà di accesso economico agli eventi sportivi e come questo possa impattare sull’affluenza e il supporto alle squadre. La Fiorentina si trova a dover affrontare la Lazio in un momento delicato della sua stagione, avendo conquistato soltanto due punti nelle ultime sei gare giocate.
Questa partita rappresenta non solo una sfida tecnica sul campo, ma anche un momento cruciale per il sostegno e la partecipazione dei tifosi, con la speranza che le voci e le decisioni della Curva possano spingere a riflessioni sui temi della sostenibilità economica per tutti gli appassionati di calcio.