Con il Natale alle spalle, il Genoa di Patrick Vieira ha ripreso le attività al centro sportivo Signorini per prepararsi alla trasferta di sabato contro l’Empoli. Dopo la sconfitta nel match precedente contro il Napoli, il club ligure ha la necessità di rialzare la testa e tornare a ottenere risultati positivi. Il tecnico francese, subentrato alla guida della squadra, ha già fatto registrare un inizio positivo, ma il vero banco di prova sarà il confronto nel prossimo turno di campionato.
I ritorni in campo e la situazione degli infortunati
Il tecnico Vieira può finalmente contare su alcuni recuperi significativi. I tifosi possono gioire per il ritorno di Ekuban, già sceso in campo nella sfida con il Napoli. Ad aggiungersi alla lista dei recuperati ci sono Ekhator e De Winter, che hanno iniziato a lavorare a pieno regime con il resto della squadra nei giorni scorsi. La loro disponibilità aumenta le opzioni in rosa e potrebbe rimettere in gioco alcune strategie per l’allenatore.
D’altro canto, la lista degli indisponibili si è ridotta, ma restano ancora tre elementi out: Messias, Ahanor e Malinovskyi. Le loro assenze peseranno principalmente nella costruzione del gioco, lasciando il mister a dover affrontare alcune decisioni strategiche per compensare i vuoti in campo. Con la stagione in corso e l’intensificarsi del ritmo delle partite, il recupero di giocatori chiave sarà fondamentale per affrontare le sfide future.
La preparazione verso l’Empoli e il supporto dei tifosi
Domani si svolgerà la rifinitura mattutina. Al termine di questa, mister Vieira si confronterà con i giornalisti, chiarendo le sue intenzioni e le aspettative per la gara imminente. Il tecnico è noto per il suo approccio analitico e sarà interessante ascoltare le sue parole riguardo alla preparazione della squadra e alle condizioni fisiche dei giocatori.
Sabato, il Genoa affronterà l’Empoli al Castellani. La trasferta si preannuncia calda, sostenuta dall’entusiasmo dei tifosi rossoblù. Saranno quasi 4000 gli appassionati che supporteranno la squadra, con il settore ospiti già esaurito in tempi brevi. Il clima che si respirerà allo stadio promette grande energia, mentre i genoani sperano di portare a casa un risultato che possa risollevare il morale, dandosi un’ulteriore spinta nella rincorsa verso posizioni migliori in classifica.
La lotta per la salvezza e la necessità di accrescere il bottino di punti rende ogni partita decisiva. I rossoblù, dopo le festività, sono pronti a lanciarsi nella sfida con rinnovata determinazione.