
La coppa dei club di padel celebra 10 anni con una straordinaria partecipazione a Roma e provincia - Ilvaporetto.com
La decima edizione della Coppa dei Club, considerata il più grande campionato amatoriale di padel a squadre in Italia, si prepara a festeggiare con numeri record mai visti prima. Il torneo, organizzato da MSP, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, coinvolge un numero crescente di partecipanti, riflettendo l’entusiasmo e la passione che circondano questo sport in continua espansione.
Record di iscrizioni e partecipazione
Il campionato di padel ha raggiunto un nuovo traguardo con il numero di squadre iscritte che è passato da 212 a 224. La crescita non si ferma qui, con il numero di circoli aumentato da 111 a 122, e il totale degli atleti che supera ora le 5.000 unità rispetto ai 4.500 del 2024. Queste cifre non fanno altro che confermare l’amore che il popolo del padel nutre per questo sport, accogliendo partecipanti di ogni età e provenienza professionale. La varietà degli iscritti rende la competizione ancora più avvincente, creando un’atmosfera di festa e sportività.
Le novità della decima edizione
In occasione delle celebrazioni del decimo anniversario, la manifestazione introduce due nuove squadre istituzionali. Sulla scena ci saranno i rappresentanti del Comando Generale dei Carabinieri e del Gruppo Sportivo Vigili Urbani di Roma, pronti a sfidarsi in campo per il titolo provinciale. Questo include la Polizia Locale di Roma Capitale, che porta un tocco istituzionale al torneo. Il titolo provinciale rappresenta un pass per le finali nazionali e regionali, un’opportunità che accresce ulteriormente la competitività del torneo. Nelle scorse edizioni, il titolo era stato conquistato nel 2024 dal Forte Padel Gang, un gruppo da tenere d’occhio anche quest’anno.
Le sfide e le aspettative
Il torneo si prepara a intraprendere un cammino emozionante che vedrà le migliori squadre delle province limitrofe, tra cui Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, competere per un posto nelle finali nazionali. Queste finali, vinte a luglio a Parma dai rappresentanti del Bombonera Padel Club di Chieti, rappresentano un sogno condiviso da tutti i partecipanti. Il sorteggio della fase a gironi avrà luogo sabato 25 presso il Cisalfa Store dell’Eur, un evento atteso che potrebbe rivelare sfide interessanti e incontri esplosivi.
Protagonisti del torneo
Il torneo non sarà solo un palcoscenico per le squadre amatoriali, ma anche per diversi volti noti dello sport e dell’intrattenimento. Partecipano nomi illustri come l’ex calciatore Vincent Candela con il suo Fight Club, insieme ai Conti Sport City, gestito dagli ex calciatori Daniele e Andrea Conti. Non mancherà la partecipazione di Anastasia, nipote di Bruno Conti, che gioca per il club Eschilo, accanto a Diego Perotti, ex romanista. La presenza dell’attore Pietro Sermonti e dell’ex nazionale di hockey inline Elia Tranquilli aggiungono un ulteriore livello di interesse e chiacchiericcio attorno alla manifestazione.
La Coppa dei Club non è solo un torneo di padel, ma un evento che unisce comunità, sportivi e appassionati, creando un forte legame tra diverse generazioni e professioni. Il suo successo dimostra quanto questo sport sappia affascinare e coinvolgere un pubblico sempre più ampio, diventando un appuntamento imperdibile nel panorama sportivo italiano.