![](https://www.ilvaporetto.com/wp-content/uploads/2024/12/651cb713-cc2c-49cc-af88-f183e11e1297.jpg-1024x614.jpg)
La Fiorentina trionfa contro il Lask: un convincente 7-0 al Franchi - Ilvaporetto.com - Foto generata con AI
La partita di Europa Conference League tra la Fiorentina e il Lask si è conclusa con un clamoroso 7-0, un risultato che non solo porta i viola a un passo dalla qualificazione, ma mette in evidenza anche la superiorità della squadra sul campo di casa. Con una prestazione convincente, i ragazzi di Vincenzo Italiano hanno dimostrato un gioco spavaldo e una solidità difensiva che fa ben sperare per il prosieguo del torneo. Questo trionfo permette alla Fiorentina di avvicinarsi sempre più alla possibilità di centrare l’obiettivo di entrare tra le prime otto squadre della competizione.
Un inizio scoppiettante con gol annullato
La partita al Franchi ha visto un avvio scoppiettante, con la Fiorentina che ha tentato di sorprendere gli avversari fin dai primi minuti. Dopo sole cinque minuti di gioco, Kean ha messo a segno un gol che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara. Tuttavia, l’entusiasmo dei tifosi è stato immediatamente bloccato dall’arbitro, che ha annullato la rete per un tocco di mano dell’attaccante. Nonostante questo episodio, la squadra non si è persa d’animo e ha continuato a spingere in avanti.
Il primo vero gol lo segna Sottil al decimo minuto, sbloccando così il punteggio e dando una spinta di fiducia ai compagni. Quattro minuti dopo, è Ikoné a raddoppiare con un bel tiro che supera il portiere avversario. Il Lask, visibilmente in difficoltà, non riesce a trovare le contromisure e il primo tempo si conclude con il terzo gol di Richardson, realizzato al 39’. La velocità e la coordinazione del gioco offensivo della Fiorentina si sono dimostrate di un altro livello rispetto a quelle degli austriaci.
La ripresa porta altre soddisfazioni
Al rientro dagli spogliatoi, la Fiorentina non accenna a diminuire il ritmo. Sottil, ancora protagonista, trova la rete per la seconda volta al 52’, accrescendo ulteriormente il vantaggio e lasciando pochi dubbi sulla vittoria. Il dominio viola si fa sempre più evidente, con il Lask costretto a difendersi in continuazione.
A poco dalla fine del secondo tempo, Mandragora si unisce ai marcatori, siglando il quinto gol della partita. Infine, il punteggio passa a 6-0 grazie a un’autorete di Stoikovic, un episodio che riassume la serata negativa per gli avversari. Prima del fischio finale, Gudmundsson ha la possibilità di arrotondare ulteriormente il punteggio dal dischetto, trasformando il rigore e portando il risultato finale su un impressionante 7-0.
Questa netta vittoria non è solo un importante passo verso la qualificazione, ma rappresenta anche un messaggio forte e chiaro: la Fiorentina è pronta a confrontarsi e superare qualsiasi ostacolo si presenti nel cammino della Conference League. La partita ha esaltato le qualità individuali dei calciatori e ha messo in risalto un gioco di squadra che potrebbe rivelarsi cruciale nei prossimi incontri.