
L'estate 2023 segna la rinascita dei tagli capelli: Claudio Mengoni lancia il messaggio di libertà - Ilvaporetto.com
Il panorama hairstylist italiano è in fermento, con un appello chiaro del noto hair stylist Claudio Mengoni, il quale ci invita a dire addio ai “tagli micine” e ad abbracciare stili più esuberanti per l’estate 2023. Con oltre 400 saloni in tutto il mondo che utilizzano la sua esclusiva tecnica del “Taglio Punte Aria” , Mengoni sta dettando le nuove tendenze di stile, promuovendo una ricrescita della versatilità e della jovialità nell’aspetto dei capelli.
nuove tendenze in fatto di tagli
Il Taglio Punte Aria: un approccio delicato ed efficace
Il Taglio Punte Aria, sviluppato da Claudio Mengoni oltre trent’anni fa, è diventato uno dei trattamenti più richiesti in oltre il 60% dei saloni Joelle sparsi in Italia. Questa tecnica di taglio, realizzata esclusivamente con forbici, permette di mantenere la chioma voluminosa e sana, senza compromettere le lunghezze. Molti professionisti nel settore affermano che questo metodo è particolarmente efficace nel valorizzare la forma del viso e nell’ottenere acconciature facilmente gestibili anche a casa. Il Taglio Punte Aria riesce a eliminare i capelli rovinati e le doppie punte, conferendo leggerezza anche a chiome di media lunghezza.
Mengoni sottolinea come l’approccio sartoriale consenta di personalizzare il taglio in base alle esigenze individuali delle clienti. La tecnica non si limita ai capelli lunghi: riesce a donare volume e movimento anche a tagli corti. Scompigliare il capello diventa così un modo per esaltare la freschezza e la vitalità della chioma. Le clienti possono quindi sperimentare look diversi, spaziando dal liscio al mosso, a seconda delle occasioni e delle preferenze.
Ritorno della leggerezza: il bob western
Il bob, uno dei tagli più iconici e versatili, continua a dominare le tendenze. Quest’estate, però, il bob si reinventa in una variante più “western”. Non si tratta di una novità, ma di un grande ritorno che conferisce ai capelli un’aria vivace e fresca, ideale per accompagnare la bellezza estiva. Questo taglio può essere portato al naturale per un look più rilassato oppure enfatizzato con una piega più elaborata per occasioni speciali.
Il bob scalato con punte lanceolate è una delle opzioni preferite: leggero e airato, offre un’alternativa al taglio “paro”, troppo rigido e poco pratico, specialmente nei caldi mesi estivi. Questa trasformazione crea texture e volumi, lasciando i capelli liberi di vivacizzare qualsiasi outfit, regalando un aspetto gioioso e spensierato. È importante notare che l’utilizzo di rasoi o sfoltimenti non è raccomandato, in quanto può compromettere la salute della chioma e dare un aspetto trascurato.
tecniche di colorazione: via alla naturalità
Abbracciare il biondo caldo
Sul fronte della colorazione, Mengoni enfatizza l’importanza di mantenere parte dei capelli al naturale. Questo significa evitare di tingerli completamente, per preservare la salute della chioma e per ottenere un effetto visivo meno artificiale. Un trend attuale è la preferenza per biondi più caldi, come toni miele o rame, rispetto ai biondi freddi nordici, spesso considerati complicati per le italiane.
Anche i contrasti netti tra biondo e nero, ispirati agli anni ’80 e emblematici di superstar come Madonna, stanno tornando in voga. Secondo Mengoni, tale combinazione è particolarmente apprezzata da clienti di origine orientale, desiderose di sperimentare stili audaci e distintivi.
la tendenza degli haircut medio-corti
Lo Short Cut: libertà di espressione
Un’osservazione interessante è il crescente interesse per i tagli medio-corti, che si stanno affermando in oltre il 70% dei saloni che utilizzano il TPA. Questi haircut offrono non solo uno stile versatile, ma anche la possibilità per chi li porta di esprimere una personalità che desidera liberarsi da schemi predefiniti. Tagli corti possono essere presentati in molteplici varianti, da quelli lisci a quelli mossi, perfetti per la stagione estiva.
Patrizia Carpentieri, hairstylist e formatrice di centro Degradé Joelle, afferma che un haircut corto è talvolta visto come un atto di coraggio e autoaffermazione. La libertà di giocare con il proprio aspetto e il desiderio di esplorare nuove identità stilistiche si riflettono anche nei modi in cui le donne interagiscono con i propri capelli, spettinandoli per costruire volume o sperimentando nuove texture.
suggerimenti per scegliere il taglio perfetto
Cinque consigli pratici per una scelta consapevole
Claudio Mengoni propone cinque suggerimenti pratici per aiutare chiunque sia indeciso riguardo a un cambio di look significativo:
- Consulenza con il parrucchiere: Essenziale per capire le proprie esigenze e le aspettative durante il colloquio di consulenza.
- Riflessione sulla propria personalità: Un cambio radicale di look spesso riflette un cambiamento di vita; è importante considerare se il nuovo hairstyle ci rappresenti.
- Evidenziare uno stile preferito: Mostrare foto di tagli desiderati rende chiaro al parrucchiere ciò che si desidera, rendendo la comunicazione più fluida.
- Abituarsi al nuovo look: Inizialmente, un taglio drastico può apparire strano; è consigliabile aspettare almeno una settimana per vedere se si migliora nel nuovo aspetto.
- Chiedere consigli per lo styling: Ricevere istruzioni su come mantenere e pettinare il nuovo taglio è fondamentale per valorizzarlo al meglio.
Claudio Mengoni e il suo team continuano a guidare il settore hairstylist italiano verso nuove frontiere di creatività e libertà, stimolando i clienti a sperimentare e a scoprire il loro look ideale durante questa calda estate.