
Mandello del Lario: Moto Guzzi Open House 2024, un weekend di festa per gli appassionati - Ilvaporetto.com
Moto Guzzi Open House è un evento imperdibile per tutti gli amanti delle moto. Quest’anno, l’appuntamento si svolgerà dal 12 al 15 settembre a Mandello del Lario, attrarre migliaia di appassionati da tutto il mondo. Durante questo intenso weekend, i partecipanti potranno esplorare la storica fabbrica, provare i modelli più recenti e godere di un’emozionante festa dedicata alla celebre casa motociclistica italiana.
Dettagli dell’evento: date e programma
Orari di apertura e attività in programma
L’apertura ufficiale del Moto Guzzi Open House 2024 è fissata per le 9.30 di giovedì 12 settembre, e l’evento si protrarrà fino a domenica 15 settembre. Questo periodo vedrà il coinvolgimento di migliaia di “guzzisti” provenienti da diverse parti del mondo, tutti pronti a vivere un’esperienza unica all’insegna della passione per le motociclette. Il cuore della manifestazione sarà l’area antistante il cancello rosso della fabbrica, situato in Via Parodi 63.
Durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di assistere a test ride gratuiti su una varietà di modelli Moto Guzzi, tra cui le nuove Stelvio e V85 in diverse varianti. Gli appassionati avranno anche la possibilità di visitare il Moto Guzzi Museum, che offre una preziosa collezione storica di oltre 150 esemplari iconici.
Un’esperienza completamente immersiva
Open House non è solo un evento per gli appassionati di moto, ma anche una vera e propria festa della cultura motociclistica. È previsto un ricco programma di intrattenimento, con spazi dedicati allo shopping di merchandising Moto Guzzi e accessori esclusivi. Durante le giornate dell’evento, i partecipanti possono esplorare le ultime novità e scoprire le innovazioni tecnologiche che caratterizzano la produzione delle moto.
L’atmosfera che si respira durante il Moto Guzzi Open House è vivace e coinvolgente, con la partecipazione di esperti, appassionati e curiosi che si uniscono per celebrare la storia e l’evoluzione di un marchio che ha segnato indelebilmente il panorama motociclistico italiano e internazionale.
La fabbrica di Mandello del Lario: un polo di innovazione
Ristrutturazione e futuro della produzione
Il polo produttivo di Moto Guzzi, attualmente in fase di totale ristrutturazione, sta per essere trasformato in un moderno stabilimento all’avanguardia. Questa evoluzione non solo garantirà una produzione di motociclette di alta qualità, ma creerà anche spazi aperti e fruibili per il pubblico. L’obiettivo è quello di far diventare la fabbrica un centro di aggregazione per la comunità e un punto di attrazione per appassionati e turisti.
Con la ristrutturazione, Moto Guzzi punta a creare un ambiente che integri la tradizione storica dell’Aquila di Mandello con le esigenze contemporanee. Non solo si assisterà a una modernizzazione degli spazi produttivi, ma si offrirà anche un nuovo modo di vivere e interagire con il marchio, accogliendo visitatori e appassionati in un contesto dinamico e stimolante.
Il museo Moto Guzzi: un viaggio nella storia
All’interno dello stabilimento, uno dei punti focali del Moto Guzzi Open House è il Museo Moto Guzzi. Questo museo rappresenta una vera e propria memoria storica, custodendo oltre 150 esemplari che raccontano l’evoluzione della moto nel corso degli anni. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare modelli leggendari, comprendere l’importanza del marchio e scoprire le storie che hanno segnato il successo di Moto Guzzi.
Durante i giorni di Open House, sarà possibile visitare anche la linea di assemblaggio motori e la storica galleria del vento, elementi che evidenziano la ricca tradizione ingegneristica dell’azienda. Questo offre ai visitatori un’ulteriore opportunità per comprendere la tradizione e la manualità che caratterizzano la produzione di queste motociclette uniche nel loro genere.
Con un programma ricco di eventi e attività, il Moto Guzzi Open House 2024 promette di essere un weekend indimenticabile, unendo appassionati e curiosi in una celebrazione della cultura motociclistica.