
Napoli: visite guidate al Museo Cappella Sansevero per esplorare le scienze esoteriche - Ilvaporetto.com
Scoprire Napoli attraverso le lenti delle scienze esoteriche è ora possibile grazie all’Associazione Culturale De Rebus Neapolis. Questo ente unico nel territorio ha organizzato visite guidate al Museo Cappella Sansevero, una delle gemme artistiche della città. A condurre i visitatori in questo affascinante viaggio sarà la Dott.ssa Marianna Gagliardi, esperta nel campo delle scienze esoteriche, che guiderà l’esplorazione di opere d’arte avvolte nel mistero e nella simbologia.
come prenotare una visita guidata
dettagli per la prenotazione
Per partecipare a una visita guidata al Museo Cappella Sansevero, è essenziale prenotare in anticipo. Gli interessati devono contattare il numero dedicato +39 351 125 8465 per assicurarsi che una guida sia disponibile nel giorno prescelto. Solo dopo aver confermato la disponibilità, sarà possibile procedere all’acquisto dei biglietti sul sito ufficiale del museo. Questo metodo garantisce un’esperienza personalizzata e approfondita, rendendo la visita ancora più preziosa.
Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente sul sito del museo, dove gli utenti possono trovare tutte le informazioni necessarie per organizzare la propria visita. Tuttavia, la raccomandazione è quella di non lasciare nulla al caso e di pianificare per tempo, in modo da non perdere l’opportunità di scoprire i segreti del capolavoro napoletano.
costi e modalità di pagamento
Le visite guidate al Museo Cappella Sansevero presentano un costo unico che si applica al gruppo e non a persona. Le tariffe sono strutturate in base alla grandezza del gruppo, rendendo accessibile l’esperienza a diverse formazioni di visitatori. Fino a un massimo di cinque persone, la quota è di €60, mentre per gruppi superiori, ci sono diverse fasce di prezzo: da €100 per sei a nove persone, €160 per dieci a quindici persone, e così via, fino a un massimo di €300 per gruppi composti da 22 a 30 persone.
È importante notare che la quota sopra indicata copre esclusivamente il servizio di guida, il quale include auricolari monouso per un’esperienza di ascolto ottimale. Il costo del biglietto d’ingresso al Museo Cappella Sansevero non è incluso e deve essere pagato separatamente. Il pagamento per il servizio guida può avvenire tramite bonifico bancario oppure in contante al momento dell’inizio della visita, con rilascio di regolare fattura o ricevuta.
il valore delle scienze esoteriche
un viaggio tra arte e mistero
L’Associazione Culturale De Rebus Neapolis si distingue per la sua dedizione allo studio e alla divulgazione delle scienze esoteriche, un campo che, sebbene affascinante, può risultare poco accessibile per i non specialisti. Le visite guidate condotte dalla Dott.ssa Marianna Gagliardi non solo offrono una panoramica delle opere d’arte presenti nella Cappella, ma anche una chiave di lettura alternativa che intreccia storia, simbolismo e pratiche esoteriche.
Il Museo Cappella Sansevero è rinomato per il suo patrimonio artistico, ma la sua bellezza va oltre. Ogni statua, ogni affresco è intriso di significati che sfuggono a una prima analisi superficiale. Durante le visite, la Dott.ssa Gagliardi svela le storie nascoste dietro le opere, il loro contesto storico e il legame con le tradizioni esoteriche che hanno permeato la cultura napoletana.
educazione e coinvolgimento
La visita si trasforma così in un’occasione non solo per ammirare l’arte, ma anche per scoprire come la cultura popolare e le pratiche esoteriche abbiano influenzato la creazione delle opere. Ogni partecipante ha l’opportunità di immergersi in un mondo dove il sacro e il profano si intrecciano, stimolando curiosità e domande.
Questa esperienza rende la visita al Museo Cappella Sansevero non solo un evento culturale, ma anche un momento d’incontro per chi è interessato a esplorare tematiche più profonde e intriganti, lontane dalla consueta guida turistica. Un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire il lato nascosto di Napoli.
ulteriori informazioni e link utili
Per ulteriori dettagli sulle visite guidate e per scoprire altri eventi organizzati dall’Associazione Culturale De Rebus Neapolis, è possibile visitare il loro sito web. Qui si trovano informazioni dettagliate su tariffe, prenotazioni e l’affascinante mondo delle scienze esoteriche a Napoli.
Per richiedere ulteriori informazioni, il numero da contattare è sempre lo stesso: +39 351 125 8465. Questo è il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono intraprendere un viaggio affascinante tra arte e mistero nella storica Capitale del Sud Italia.
Scopri tutto ciò che il Museo Cappella Sansevero ha da offrire: link alla prenotazione.